Punto croce - Jazmina Barrera - copertina
Punto croce - Jazmina Barrera - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Messico
Punto croce
Disponibilità immediata
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«Ricamavamo sempre e ricamavamo insieme. Citlali ricamava un bestiario di animali e piante estinte, con colori vivaci; Dalia ricamava figure astratte, fregi sempre più complicati; e io mi ricamavo frasi di libri e canzoni, e disegni di oggetti, parti del corpo e figure preispaniche sui vestiti. La gente prese a definirci usando il plurale, con gli stessi aggettivi (intelligenti, affettuose, asociali, secchione, fifone), a immaginarci come una creatura con due o tre teste. Diventammo inseparabili, dicevamo le stesse frasi contemporaneamente, usavamo lo stesso lessico e la stessa intonazione, fu il momento più vicino alla telepatia che mi è capitato di vivere.»

«Punto dopo punto, il testo svela una catena di immagini, voci, appunti, riflessioni e stralci di una trama intrecciata che va avanti e indietro nel tempo, attraverso la storia del ricamo e quella dell’amicizia tra donne.»Alejandra Costamagna


Mila, Citlali e Dalia sono sempre state unite da un’amicizia indissolubile e dalla comune passione per il ricamo, un’attività che in diverse epoche e culture ha rappresentato per le donne l’oppressione e la libertà, l’arte e l’unica forma di comunità possibile. Quando partono da Città del Messico per l’Europa, sono cariche di aspettative e di promesse: è l’avventura della loro giovinezza, nella Londra dei Clash e di Bloomsbury e la Parigi di Degas e di Françoise Hardy. Anni dopo, Mila viene a sapere dell’improvvisa scomparsa di Citlali e torna ai ricordi di quell’esperienza costellata di scoperte e sconvolgimenti, durante la quale il destino e le ferite di ognuna di loro hanno iniziato a prendere forma. Jazmina Barrera intreccia le parole per dare vita a una storia in cui trovano posto i legami femminili e la sorellanza; il viaggio come rituale di passaggio e le parole di artiste e scrittrici che hanno riflettuto sull’arte del ricamo.

Dettagli

2 giugno 2023
224 p., Brossura
Punto de cruz
9788883734397

Conosci l'autore

Foto di Jazmina Barrera

Jazmina Barrera

Jazmina Barrera è nata a Città del Messico nel 1988. È stata borsista della Fondazione per le lettere messicane. Il suo libro di saggi Cuerpo extraño ha ricevuto il premio Latin American Voices nel 2013. Ha pubblicato i suoi lavori in varie riviste cartacee e digitali come Nexos, Este País, Dossier e Vice. È editor e co-fondatrice di Ediciones Antílope. Vive a Città del Messico.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail