Purezza e redenzione. Jean-Jacques Rousseau e il diritto naturale
La purezza è la condizione a cui deve aspirare chi voglia affrontare un percorso di redenzione dai mali che affliggono la società: il dispotismo, la disuguaglianza, la corruzione. La liberazione dell'uomo non può che consistere, per Rousseau, in un movimento di purificazione, di ritorno all'ideale della purezza per mezzo di una mondazione dagli agenti corruttori, in primis l'individualismo. Essa potrà darsi, come redenzione individuale, in accordo con i precetti del diritto naturale, oppure come redenzione collettiva, in un percorso di sublimazione del diritto naturale, i cui valori dovranno essere ripensati in una dimensione precipuamente politica, di rinnovamento radicale della società.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:13 settembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it