Il Purgatorio di Dante - Vittorio Sermonti - copertina
Il Purgatorio di Dante - Vittorio Sermonti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 34 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il Purgatorio di Dante
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dante, con questa cantica seconda, conferisce sostanza, ubicazione e regime al nebuloso regno transitorio dell'oltretomba, che ha referenze assai vaghe nelle Scritture e che, dopo un millenario travaglio teologico, solo da una trentina d'anni era entrato a far parte dei dogmi della Chiesa romana. Nell'invenzione - o nella scoperta - dantesca, il Purgatorio è il monte che sorge al centro dell'emisfero australe, sotto stelle che nessun uomo ha mai visto tranne "la prima gente" (perché la sua cima è la sede del paradiso terrestre). Lo percorriamo insieme a Vittorio Sermonti, nella seconda puntata del suo "serial teologico". Torniamo con Dante e Virgilio a rivedere le stelle, il cielo ("dolce color d'orïental zaffiro"), "il tremolar de la marina", e ad ascoltare la musica dopo la muta tenebra della morte eterna, le grida, le lacrime, i cupi bagliori dell'Inferno e della sua commedia umana. "Ma qui la morta poesì resurga, / o sante Muse, poi che vostro sono": e grazie a Vittorio Sermonti, la poesia di Dante torna viva ai nostri orecchi (e agli occhi, e al cuore) e ci seduce con le "dolci note" della sua musica. Supervisione di Gianfranco Contini.

Dettagli

4 marzo 2021
640 p., Brossura
9788811818236

Conosci l'autore

Foto di Vittorio Sermonti

Vittorio Sermonti

1929, Roma

Vittorio Sermonti è stato narratore, poeta, saggista, traduttore, regista, attore, giornalista, dantista e docente all'Accademia nazionale d'arte drammatica e al liceo Tasso di Roma.La sua infanzia è caratterizzata da personaggi di cospicuo spessore culturale che frequentavano la casa dei nonni e degli zii materni, a loro legati da vari gradi di parentela, come Vittorio Emanuele Orlando (suo padrino di nascita), Luigi Pirandello, Alberto Beneduce, Enrico Cuccia.Nel 1963, tardivamente, si laurea con lode all'Università Sapienza di Roma in filologia moderna. Sermonti ha collaborato a diversi giornali come «l’Unità», «Il Mattino», «Il Corriere della Sera». Residente da sempre a Roma, ha soggiornato per molti anni e in...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail