Pyrography
Vero e proprio manifesto culturale pi¨´ che un album tradizionale, ¡°Pyrography¡± di Osunlade usc¨¬ originariamente nel 2011, andando a chiudere il capitolo House della sua carriera per andare ad abbracciare una nuova fase creativa. La pirografia ¨¨ la scrittura che si ottiene con una punta metallica incandescente su cuoi, pelle o legno seguendo un tracciato eseguito o ricalcato in precedenza. Rituale e permanenza, come il disco di Osunlade. Alcune copie ultra©\limitate sono accompagnate all¡¯epoca da un libro d¡¯arte appositamente commissionato con le opere dell¡¯artista australiano Scott Marr e delle preghiere oriki. BBE ¨¨ lieta di collaborare, in questo 2017, con il DJ/produttore e gran sacerdote Yoruba (assieme a Tito Puente, Sade e Chaka Khan) Osunlade, in occasione della prima stampa in vinile di questa vera e propria opera d¡¯arte. Esce in una massiccia edizione doppio 12¡±, stampata con amore e accompagnata da un libro (all¡¯interno del quale si inseriscono i vinili) che descrive la cultura yoruba, oltre ad avere alcune immagini evocative di Scott Marr e queste preghiere oriki di Maria Oggun Bemi. Nel bel mezzo fra arte, cultura, storia, musica e spiritualit¨¤, ¡°Pyrography¡± ¨¨ un qualcosa di indescrivibile proprio come il rituale Anag¨® qui celebrato.
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it