I quaderni della Tuscia. Latera. Il Giglio, una miniera e i marroni. Vol. 16 - Roberta Mezzabarba - copertina
I quaderni della Tuscia. Latera. Il Giglio, una miniera e i marroni. Vol. 16 - Roberta Mezzabarba - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I quaderni della Tuscia. Latera. Il Giglio, una miniera e i marroni. Vol. 16
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Latera è un grazioso borgo medievale che sorge su un territorio di origine vulcanica, prospicente alla Caldera di Latera, di grande interesse geologico e naturalistico, che ospita varietà e specie di flora e fauna piuttosto rare e inconsuete. Conosciuto sin dall'epoca etrusca, il paese è stato per diverso tempo possedimento della Chiesa per poi divenire, dopo il 1408, un Ducato indipendente quando Papa Gregorio XII ne concesse il vicariato a Ranuccio Farnese che stabilì proprio a Latera la sua dimora. A livello gastronomico il territorio è famoso per la produzione dei marroni, protagonisti della Sagra che si tiene gli ultimi due fine settimana di ottobre. Tra i piatti tipici della tradizione culinaria di Latera troviamo il "pizzicotto", una pasta fresca fatta con acqua, farina, sale e lievito naturale, che prende il nome dal modo in cui l'impasto viene pizzicato per strapparne dei pezzi irregolari da gettare nell'acqua bollente per la cottura. I Quaderni della Tuscia Il giro della Tuscia sulle ali delle storie di un tempo, raccontate ai ragazzi, per non perdere la memoria e l'identità di ogni territorio.

Dettagli

134 p., Brossura
9791222779980
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it