Quaderno Isia. Vol. 1: Sistemi biomimetici
La desertificazione è un problema diffuso e di difficile soluzione, da affrontare con strategie complesse, con operazioni integrate tra uomo e ambiente. Il progetto Sahel vuole innescare una doppia catena di eventi, che investe, con azioni sistemiche, aspetti ambientali e socio-economici delle comunità rurali. Si favorisce il ripristino dell'ecosistema degradato attraverso l'avvio di processi di implementazione della copertura vegetale. Le essenze individuate in loco, in qualità di piante ad alto coefficiente di resilienza, vengono inserite in una strategia di riforestazione e di sviluppo di servizi ecosistemici. Ciò tutela la biodiversità ma sostiene anche la micro-economia africana, che, con prodotti di artigianato, compartecipa al miglioramento degli habitat. Iniziato in ISIA come tesi sperimentale, il progetto si è poi materializzato producendo diverse esperienze in Mali, che hanno attivato sinergie tra enti, agricoltori e artigiani.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2026
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it