Una raccolta dei saggi sull'arte di uno dei più importanti critici letterari del Novecento. La sua critica si distingue per un eclettismo svolto in una molteplicità d'approcci: dall'analisi filologica di autori singoli l'amatissimo Cecco Bravo, Gustave Moreau, Giovanni Fattori - ai quadri generali di epoche e movimenti - il Seicento fiorentino, la pittura di macchia, il futurismo - all'esame dei problemi teorici più scottanti -la morte dell'arte dopo la fioritura delle avanguardie, la polemica su arte e kitsch in dialettica con Eco e Broch - per giungere alla discussione del destino dell'arte nel nostro tempo.
Venditore:
Informazioni:
paperback 260 9788817001519 Ottimo (Fine).
Immagini:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it