Qual è il problema, Myrtle? - Alice - copertina
Qual è il problema, Myrtle? - Alice - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Qual è il problema, Myrtle?
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Cade. Voglio che tutto sia perfetto. La carriera, la vita, persino la mia scrivania ordinata come un tempio zen. E finora, tutto fila liscio. Fino a quando lei —Myrtle Gotobedde — entra nella mia vita e trasforma il mio ufficio in un campo di battaglia di colori, idee folli e caos emotivo. È brillante, creativa, e con una lingua tagliente che mi spiazza ogni volta. Ah, e ha anche delle cicatrici che non la definiscono, ma che sembrano dirle che non può avere tutto. Ecco, magari dovrei spiegarle che nella mia testa lei ha già tutto. Anche me. Myrtle lavoro per Cade Fairchild, alias “Signor Perfezione con lo smoking sempre impeccabile e i capelli da copertina”. Lui è il capo che ogni assistente dovrebbe temere: rigido, esigente e — dannazione — di una bellezza imbarazzante. E io? Sono l’assistente un po’ stramba, un po’ impacciata, quella che arriva in ritardo perché ha troppi pensieri in testa e troppe cicatrici nel cuore. Lui non dovrebbe nemmeno guardarmi. Invece lo fa. Mi guarda come se vedesse oltre ogni mia insicurezza. E questo… questo è un problema. Perché quando Cade mi guarda, mi fa venire voglia di crederci di nuovo.

Dettagli

21 febbraio 2025
271 p., Brossura
9791254588710

Conosci l'autore

Foto di Alice

Alice

1954, Forlì

Alice è lo pseudonimo di Carla Bissi, una cantautrice, pianista e compositrice italiana. Debutta come cantante giovanissima e nel 1971 vince il Festival di Castrocaro. Ammessa di diritto al Festival di Sanremo, partecipa nel 1972 con “Il mio cuore se ne va”. In autunno vince la Gondola d’Argento a Venezia con “La festa mia”, scritto e prodotto da Franco Califano. Poco dopo decide di utilizzare uno pseudonimo e diventa Alice Visconti.Il fortunato incontro con Franco Battiato e Giusto Pio la porta alla EMI e alla semplificazione del nome d’arte (che diventa solo Alice). Inizia la sua popolarità con l'album Capo Nord (1980) e il singolo “Il vento caldo dell’estate” (firmata anche da Alice e Battiato). L’anno seguente Alice...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it