Questa favoletta è una grande lezione di vita! Siamo tutti talmente affetti da questo continuo bisogno di qualcosa, che non ci accorgiamo di quanto invece abbiamo, quando invece ciò di cui abbiamo realmente bisogno siamo solo noi stessi senza tutti gli ammennicoli. Oltre al contenuto molto profondo, questa favola ci regala un’eccellente grafica fumettistica realizzata da Tuono Pettinato che eleva l’ordinario a straordinario, dando completezza al racconto.
Qualcosa
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 2,99 €
«Una fiaba, quella di Chiara Gamberale? No, qualcosa di più.» Corriere della Sera - Carlo Baroni «Un romanzo sulla paura di soffrire e di essere veramente noi stessi.» Massimo Gramellini La Principessa Qualcosa di Troppo, fin dalla nascita, rivela di possedere una meravigliosa ma pericolosa caratteristica: non ha limiti, è esagerata in tutto quello che fa. Si muove troppo, piange troppo, ride troppo e, soprattutto, vuole troppo. Ma quando, per la prima volta, un vero dolore la sorprende, la Principessa si ritrova «un buco al posto del cuore». Com’è possibile che proprio lei, abituata a emozioni tanto forti, improvvisamente non ne provi più nessuna? Smarrita, Qualcosa di Troppo prende a vagare per il regno e incontra così il Cavalier Niente che vive da solo in cima a una collina e passa tutto il giorno a «non-fare qualcosa di importante». Grazie a lui, anche la Principessa scopre il valore del «non-fare», del silenzio, perfino della noia: tutto quello da cui è abituata a fuggire. Tanto che, presto, Qualcosa di Troppo si ribella. E si tuffa in Smorfialibro, il nuovo modo di comunicare per cui tutti nel regno sembrano essere impazziti, s’innamora di un Principe sempre allegro, di un Conte sempre triste, di un Duca sempre indignato e, pur di non fermarsi e di non sentire l’insopportabile «nostalgia di Niente» che la perseguita, vive tante, troppe avventure… Fino ad arrivare in un misterioso luogo color pistacchio e capire perché «è il puro fatto di stare al mondo la vera avventura». Chiara Gamberale, abituata a dare voce alla nostra complessità, questa volta si concentra sul rischio che corriamo a volere riempire ossessivamente le nostre vite, anziché fare i conti con chi siamo e che cosa vogliamo. Grazie a un tono sognante e divertito, e al tocco surreale delle illustrazioni di Tuono Pettinato, Qualcosa ci aiuta così a difenderci dal Troppo. Ma, soprattutto, ci invita a fare pace col Niente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
SARAH CAUSIN 05 dicembre 2017
In “Qualcosa” Chiara Gamberale ci prende per mano e con ironia e leggerezza ci propone un percorso che ci porta a riflettere, in forma di fiaba, su alcuni aspetti della nostra società: innanzitutto l’urgenza che abbiamo di riempire le nostre giornate di impegni e attività senza la possibilità di fermarsi ogni tanto a “non fare niente”. Un altro aspetto che viene affrontato è la mancanza nella nostra società del “privato” e la tentazione di rendere tutto pubblico, comprese le nostre emozioni, i pensieri e le relazioni. Un libro scorrevole e piacevole, arricchito dalle illustrazioni di Tuono Pettinato, accattivanti e divertenti.
-
Giovanna Oddo 03 dicembre 2017
Una fiaba moderna molto bella che ha come protagonista la Principessa Qualcosa di Troppo, una persona inquieta, sempre alla ricerca di un perché e di un qualcosa che dia un senso vero alla sua esistenza. Quando muore sua madre però tutto viene stravolto, e inizia a vagare per il regno, incontrando così il Cavalier Niente che vive da solo in cima a una collina e passa tutto il giorno a "non-fare qualcosa di importante". La Principessa Qualcosa di Troppo si ritrova così con uno strano eremita che nel vuoto ha trovato il suo equilibrio e una sfilza di pretendenti che, per un attimo, le danno la sensazione di aver trovato questo senso della vita che tanto cerca. Un percorso di ricerca e di crescita la porterà a capire che nessuno può fare per lei quello che solo da sola può raggiungere: essere pienamente se stessa... e attraverso questo libro forse ogni persona può capire meglio se stessa e i proprio bisogni e obiettivi da raggiungere per avere un suo posto nel mondo.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows