Qualità e quantità nei sistemi software. Teoria ed esperienze
Fondamentale è diventato oggi parlare di qualità e quantità nel software. L'autore propone attraverso questo volume una riflessione, affrontando i problemi che riguardano la produzione e quelli relativi al servizio. In tema di qualità riporta alcuni cenni sulla metodologia Dafne e sulle principali iniziative in ambito di standard internazionali ISO. In tema di quantità, invece, ampio spazio viene dato alle tecniche dimensionali applicabili nei sistemi software attraverso l'usuale metrica relativa alle Linee di Codice (LOC) e la più recente riguardante i Punteggi Funzionali (FP).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
-
In commercio dal:1 febbraio 1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it