Quando cadono i muri
Eletto presidente nel maggio del 2007, Nicolas Sarkozy dichiarò la propria volontà di istituire un Ministero dell'Identità Nazionale, rispondendo cosí alla richiesta di politiche piú incisive per la sicurezza dei cittadini. In questo breve saggio gli scrittori e intellettuali martinicani di fama mondiale Patrick Chamoiseau ed Édouard Glissant mostrano come, accettandone la creazione, la Francia tradirebbe il suo piú grande messaggio storico, l'idea di libertà. Protestano contro la creazione di questo nuovo muro. Con lucidità chiariscono come, ogni volta che una cultura o una civiltà non è riuscita a pensare l'altro o a pensare l'altro in sé, cumuli di pietre, di filo spinato e di reti elettrificate si sono innalzati, per poi crollare e ritornare con nuova arroganza. La Francia di Sarkozy è lo specchio di un'Europa incapace di accettare che la grandezza di una nazione non si misura dalla sua potenza economica o militare, ma dalla capacità di adoperarsi per un avvenire comune a tutti i popoli. Un viaggio ideale nella cultura multietnica e zenofoba dei nostri giorni, nelle paure del moderno uomo occidentale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows