Questo è un graphic novel che devi leggere almeno una volta nella vita, tratta una "malattia" diffusa, ovvero quella degli "attacchi di panico", come ci si sente, e come si riconoscono. Lo leggi scorrevolmente,senza complicazioni,ti incanti nelle scene descritte con illustrazioni. Lo consiglio!
Quando tutto diventò blu
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 13,60 €
Una storia di Alessandro Baronciani su come si affrontano gli attacchi di panico, raccontata con poetico trasporto in un libro magistrale, che da anni non è più in commercio e che torna in una nuovissima edizione, pronto a incantare una nuova generazione di lettori. Un cartonato stampato tutto in blu, una storia nella quale è inevitabile scoprirsi emotivamente coinvolti, grazie alla capacità di generare empatia di questo autore straordinario.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:23 gennaio 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Kam 24 gennaio 2025Consiglio
-
Zoe 30 dicembre 2024Delicato
Il tema trattato da questo graphic novel è tutto fuorché banale; la protagonista è una ragazza che, quasi di colpo, inizia a soffrire di invalidanti attacchi di ansia e panico. La giovane riesce a individuare il momento zero, ‘un viaggio durante il quale tutto diventò improvvisamente blu’. Il racconto, per come è costruito, lascia in alcuni punti senza fiato, facendo provando a chi legge la stessa sensazione provata dalla protagonista. Il tratto delicato di Baronciani è perfetto per raccontare una storia del genere. Curiosità: per chi non lo sapesse, l’autore non è ‘solo’ un fumettista ma si interessa – e con ottimi risultati! – di varie forme d’arte. Musicista lui stesso, collabora con altri musicisti. Con Colapesce ha scritto un altro romanzo a fumetti (La Distanza) e un brano dello stesso Colapesce porta il titolo di questo romanzo.
-
00sere00 18 aprile 2024calmante
una graphic novel che riesce, con la sua semplicità, a spiegare la complessità di un attacco di panico
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it