Un quanto di erotia. Gadda con Freud e Schrödinger - Gabriele Frasca - copertina
Un quanto di erotia. Gadda con Freud e Schrödinger - Gabriele Frasca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Un quanto di erotia. Gadda con Freud e Schrödinger
Attualmente non disponibile
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Dietro la grande orchestrazione linguistica di dialetti innestati all'interno di un registro ancora manzoniano, il "Pasticciaccio" (1957) di Carlo Emilio Gadda nasconde ben altro che il dramma del "palazzo degli ori" di via Merulana comicamente inscenato. Nella trama dell'opera all'apparenza sfilacciata, in realtà precisa come un ordigno, non fanno capolino, difatti, solamente le storture della storia, inumidite dal rivolo freudiano di "erotia" (per usare un'espressione cara al commissario Ingravallo), ma il più grande tormentone della teoria quantistica del Novecento, il paradosso EPR, che attraversa e motiva i più intricati snodi del testo. Se per davvero si vuole risolvere lo "gliuommero" di Gadda, occorre insomma ripartire dal noto articolo a firma Einstein, Podosky e Rosen apparso nel 1934 su "Physical Review".

Dettagli

11 settembre 2012
312 p., Brossura
9788888413983

Conosci l'autore

Foto di Gabriele Frasca

Gabriele Frasca

1957, Napoli

Gabriele Frasca insegna Letterature comparate e Media comparati all'Università di Salerno. È tra i curatori per Einaudi delle opere di Samuel Beckett. Ha pubblicato raccolte poetiche, romanzi, saggi e testi teatrali. È presidente del Premio Napoli. Nel 2016 L'Orma Editore pubblica Lame. Rame + lime seguite da Quarantena e Versi rispersi, che riunisce le prime opere poetiche dell'autore.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail