Quantum History: A New Materialist Philosophy - Slavoj Žižek - cover
Quantum History: A New Materialist Philosophy - Slavoj Žižek - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Quantum History: A New Materialist Philosophy
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A panoramic view of the cosmos must begin with the tension of a single political moment. In Quantum History, Slavoj Žižek brings together Hegelian dialectics, Lacan psychoanalysis and quantum mechanics to rethink history, reality and political possibility. Taking up Lenin’s challenge to radically reconsider materialism in the wake of each big scientific discovery, and rejecting the recent vogue for giving a vague spiritualist spin to wave mechanics, Žižek embraces the philosophical implications of quantum mechanics with characteristic erudition and verve. Drawing on the central themes of the holographic universe, non-commutativity and the collapse of superpositions, Žižek evolves a quantum-inspired ontology which reinvents the historical materialism of Hegel and Heidegger – and compels a brutal, often darkly funny, inquisition into the chances of radical emancipatory acts today. Quantum History takes the reader from the absolute contradiction of the primordial void through quantum oscillations to our ordinary reality, weaving in Lacan and Deleuze, Rovelli and Schelling, opera, cinema, sex and war. Žižek is at his sharpest, saddest, most provocative best as he demonstrates that there is no way of extracting ourselves from the texture of history, no neutral position from which the workings of the world can be observed transparently – we must act from a contingent, complex and inscrutable political moment, in sadness and in doubt, but defiantly.

Dettagli

Testo in English
236 x 162 mm
820 gr.
9781350566422

Conosci l'autore

Foto di Slavoj Žižek

Slavoj Žižek

1949, Lubiana (ex Jugoslavia)

È fra i più innovativi e carismatici pensatori del nostro tempo. Insegna nella sua città natale e in molti atenei americani ed europei. L'esposizione del suo pensiero ha aspetti divulgativi grazie ai suoi continui riferimenti alla letteratura e al cinema popolari contemporanei. È autore di moltissimi volumi, tra i quali Benvenuti nel deserto del reale (Meltemi, 2002), Tredici volte Lenin (Feltrinelli, 2003), Il soggetto scabroso (Raffaello Cortina, 2003), L’epidemia dell’immaginario (Meltemi, 2004), Il cuore perverso del cristianesimo (Meltemi, 2006), Leggere Lacan (Bollati Boringhieri, 2009), Un anno sognato pericolosamente(Ponte alle Grazie), In difesa delle cause perse (Ponte alle Grazie 2013), L'oggetto sublime dell'ideologia (Ponte alle Grazie...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it