Registrazioni: 1988-96Alberto Ginastera, il più famoso compositore argentino del XX secolo, iniziò a comporre nel 1930, ma distrusse molte delle sue prime opere. L'unica a sopravvivere di quel periodo fu il balletto 'Panambi', che lo portò immediatamente al successo. A parte la musica lirica e orchestrale, la musica da camera giocò un ruolo importante nella sua produzione. I quartetti per archi abbracciano le diverse fasi del suo sviluppo musicale e fanno sicuramente parte di quel periodo.
Venditore:
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it