Quartetti per archi n.1, n.2 - Trio per archi
Sebbene la fama di Miklós Rózsa sia legata soprattutto alle sue bellissime colonne sonore, il compositore ungherese può vantare al suo attivo un gran numero di opere strutturate nelle forme tradizionali e i due quartetti per archi che diede alle stampe rivelano diversi elementi di grande interesse del suo stile musicale. Il Quartetto n.1 venne composto nel 1950, quando Rózsa era sotto contratto con la MGM, ed è pervaso da una romantica atmosfera notturna e dai vivaci ritmi delle danze popolari che ricordano gli anni della sua giovinezza trascorsa in Ungheria. Il Quartetto n.2 sembra anticipare lo stile scarno ed essenziale dell’ultima fase creativa di Rózsa, pur essendo pervaso da una incontenibile energia e da una profonda drammaticità, mentre il Trio op.1 – che viene presentato per la prima volta nella versione originale data alle stampe nel 1929 – rivela una contagiosa vitalità giovanile. Un disco di sorprendente bellezza, che vede protagonista il Tippett Quartet, una delle formazioni cameristiche più interessanti del Regno Unito.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it