Quartetti per archi vol.3
Quartetti op.18 n.4, op.133, op.59 n.1Il Quartetto di Cremona ha posto al centro del terzo volume del proprio integrale dei Quartetti di Beethoven l’opera 133, la cosiddetta “Grande Fuga”. A un recensore coevo, così come a molti altri suoi contemporanei, pareva un lavoro insondabile e incomprensibile, sebbene composto nella forma familiare della fuga. Il complesso movimento monolitico è accostato da altri due quartetti, l’uno della giovinezza del compositore e l’altro della rivoluzionaria opera 59 dedicata al conte russo Razumovsky. Il Quartetto di Cremona nasce nel 2000 presso l'Accademia Stauffer di Cremona. Si perfeziona con Piero Farulli del Quartetto Italiano e con Hatto Beyerle dell'Alban Berg Quartett, affermandosi in breve come una delle realtà cameristiche più interessanti.
-
Compositore:
-
Supporto:SuperAudio CD ibrido
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it