Quartetto D887 op. post. 161 (Orchestrazione di Victor Kissine)
Allegro molto moderato, Andante un poco moto, Scherzo. Allegro vivace – Trio. Allegretto, Allegro assaiGidon Kremer, uno degli interpreti più carismatici del nostro tempo, con i suoi giovani colleghi della Kremerata Baltica, è protagonista di un'avventura musicale che grazie a ECM si è realizzata in prima registrazione mondiale: una versione per orchestra d'archi del Quartetto in Sol maggiore di Schubert per mano del compositore russo Victor Kissine. Una trascrizione che non solo rinforza l'affinità orchestrale del brano, ma divide sottilmente l'organico strumentale in un "Tutti" e un "Solo" aprendo un ventaglio di sfumature coloristiche. Il libretto riporta la gestazione di questo lavoro attraverso la corrispondenza tra Kremer e Kissine, così da rendere partecipe l'ascoltatore che ne sia interessato verso tutto ciò che i due artisti hanno cercato di raggiungere.Considerato tra i solisti più carismatici del mondo, il violinista lettone Gidon Kremer si è messo in evidenza soprattutto per il suo sbrigliato virtuosismo e per l’interesse per la musica contemporanea, che lo ha portato a fondare la Kremerata Baltica.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it