Su questo romanzo ho dei sentimenti molto contrastanti, motivo per cui non me la sento di assegnargli una valutazione superiore alle due stelle. Avevo iniziato a leggerlo con molto entusiasmo, sulla spinta della mia passione per la letteratura giapponese e per la trama che prometteva benissimo. Il mio entusiasmo è andato a scontrarsi fatalmente con il finale. Perché se da un lato Natsuo Kirino tesse bene la trama, con personaggi ben caratterizzati e molto verosimili (tutti conoscono almeno una Yoshie), dall'altro il finale vorrebbe essere esplorare l'abisso dell'animo umano, risultando invece solo un delirio che mi ha lasciato molto interdetta. Non mi sento di consigliarlo, a meno che non si sia lettori hardcore di thriller.
Le quattro casalinghe di Tokyo
La pazienza di Yaoyoi, della dolce e graziosa Yaoyoi, si è rotta oggi improvvisamente come un filo. Nell'ingresso di casa, davanti alla faccia insopportabilmente insolente di Kenji, il marito che ha dilapidato tutti i suoi risparmi, Yaoyoi si è tolta la cinghia dei pantaloni e l'ha stretta intorno al collo del disgraziato. Kenji ha tentato di afferrare la cintura, ma non ne ha avuto il tempo. La cinghia gli è penetrata subito nella carne. È stato buffo vedere come il collo di Kenji si sia piegato all’indietro e le mani abbiano cominciato ad annaspare disperatamente nell’aria. Sì, buffo, veramente buffo, poiché un uomo così, un infelice che beve e gioca, non si cura dei figli, è attratto da donne impossibili e picchia la moglie, non meritava certo di vivere! Le gambe abbandonate storte sul pavimento di cemento dell’ingresso, accasciato sulla soglia, la testa tutta girata, Kenji, a un certo punto, non si è mosso più. Yaoyoi gli ha messo allora una mano sul collo per sentire le pulsazioni. Niente. Sul davanti dei pantaloni ha visto una macchia bagnata. E ha riso, stupefatta della forza furiosa, della crudeltà di cui era stata capace. Ha riso anche quando Masako e Yoshie, le fedeli amiche, l’hanno aiutata trasportando il cadavere a casa di Masako, tagliandolo a pezzetti e gettando poi i resti in vari bidoni d’immondizia. Straordinario thriller che ha per protagoniste quattro amiche (la dolce e graziosa Yayoi, l'intelligente e coraggiosa Masako, Yoshie, la madre angariata da una figlia capricciosa e da una suocera invalida, Kuniko, la trentenne derubata dal marito e minacciata da un usuraio) che si conoscono in una puzzolente fabbrica di cibi precotti e che scoprono insieme il gusto della rivolta e il fascino e il business del crimine, Le quattro casalinghe di Tokyo, come accade spesso nei buoni romanzi polizieschi, illumina ciò che accade in un mondo in cui la tradizione si rompe come la pazienza di Yaoyoi: improvvisamente come un filo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SaraOfAvalon 16 marzo 2022Deludente.
-
Daniel Vaccari 02 dicembre 2017
Il romanzo “Le quattro casalinghe di Tokyo” racconta le vicende della giovane Yaoyoi la quale, dopo anni di soprusi da parte di un marito assente, violento e dilapidatore, si rende colpevole dell’omicidio del marito. Tre colleghe di lavoro diventeranno poi sue complici nel far sparire il cadavere e tutte le tracce del delitto. L’autrice sfrutta la classica storia dell’omicidio coniugale per affrontare vari problemi della società giapponese e soffermarsi sulle condizioni di vita, sociali e lavorative delle donne in Giappone. Punto di forza infatti è la caratterizzazione delle quattro protagoniste che risultano molto reali e umane. Altro aspetto interessante è l’attenzione prestata agli aspetti più macabri del racconto, descritti molto dettagliatamente. Il romanzo è un po’ lungo, non sempre ben dosato nella suspense, però riesce ad instillare nel lettore la curiosità si sapere la sorte delle protagoniste
-
FRANCESCA ORRU' 01 dicembre 2017
Appena ho iniziato a leggere questo libro non ved ovo l'ora di andare alla pagina successiva per sapere cosa sarebbe successo. Intrighi...bugie....follia...inquietudine. è un libro che viene divorato in due giorni. Stupendo
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows