La ricerca dell’umano nell’uomo, partendo dagli scarabocchi di Ikonnikov (alias Vasilij Grossman, scritti in un lager tedesco e consegnati da un nazista al comunista Mostovskoj), non può che condurre alla bontà illogica, al caos, alla libertà, all’indeterminatezza. In una parola, alla natura umana in quanto tale.
I quattro maestri
LA SAGGEZZA DEI GRANDI DI IERI CHE CI ILLUMINA ANCORA OGGI «Un bel saggio. » la Repubblica - Corrado Augias «Il libro più sano e ricco del 2020. » Il Fatto Quotidiano «Pensiero e vita di quattro grandi "generatori di libertà" in un percorso filosofico-divulgativo che porta al quinto, vero maestro: la nostra coscienza. » Io Donna «I quattro maestri nel loro insieme prefigurano un itinerario. La meta è il maestro più importante: il maestro interiore, il quinto maestro.» Socrate, l’educatore. Buddha, il medico. Confucio, il politico. Gesù, il profeta. Risalendo alle antiche tradizioni spirituali e filosofiche dell’umanità, Vito Mancuso individua nel pensiero di queste quattro figure gli insegnamenti ancora validi e preziosi per noi, uomini e donne di oggi. La loro parola diventa così una guida decisiva per percorrere con maggiore consapevolezza gli impervi sentieri della nostra esistenza, convivere con il caos che ogni giorno sperimentiamo, e tracciare una strada nuova verso l’autentica pace interiore. Perché interrogando questi quattro grandi con sapienza e curiosità, e avvicinando a noi il loro profondo messaggio, saremo in grado di risvegliare il maestro da cui non possiamo prescindere: la nostra coscienza, il quinto maestro. Per diventare così consapevoli che la forza per definire le nostre vite è dentro di noi, e che possiamo essere noi stessi i creatori della nostra felicità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
EvadiPalma 26 settembre 2022La ricerca dell'umano nell'uomo
-
Davide 22 aprile 2022
Da studioso e timido praticante buddhista ho apprezzato molto il capitolo sul Buddha. Inquadra molto il nocciolo dell'insegnamento e lo espone con chiarezza senza stancare. Il primo Socrate e il terzo maestro Confucio, nei loro esempi di vita e di insegnamento etico, civile e politico mi hanno stupito e molto interessato. Molto intenso il capitolo di Gesu', spesso snobbato per abitudine e stanchezza dogmatica, in questo testo assume colori molto chiari e vividi. Lo consiglio.
-
Benedetta Buccala 18 novembre 2020
Scrittura fluida, libro di spessore culturale notevole e stile inconfondibile. Un capolavoro da avere assolutamente letto e gelosamente custodito in libreria! Consigliato
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows