Quatuor Pour La Fin Du Temps
Olivier Messiaen compose il suo Quartetto per la fine del tempo nel 1940 mentre era prigioniero in Germania nel campo di concentramento di Görlitz. Il compositore si ispirò all’Apocalisse scritta da San Giovanni Evangelista, una delle poche opere che poté portare con sé nel campo di concentramento in cui era recluso. Het Collectif esplora quest’opera non dimenticando mai che è stata scritta nel pieno di un rigido inverno di guerra, in un avverso conteso di reclusione e privazione nel quale Messiaen fa parlare un angelo che promette il paradiso e la fine del tempo.
Il brano Stalag VIIIa, composto da Tristan Murail e il cui titolo si riferisce al luogo di prigionia dove fu detenuto Olivier Messiaen, completa questo programma.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it