Leggendo la trama sembra tutto molto easy lo so. C'è questa ragazza,Jam, che è caduta in uno stato di shock a causa della morte del fidanzato e viene mandata in questa scuola per persone "emotivamente fragili". Qui, viene inserita in un corso speciale di Letteratura insieme ad altri quattro ragazzi: Griffin, ragazzo misterioso e molto chiuso, Casey, ragazza molto sveglia e costretta su una sedia a rotelle, Marc, il tipico ragazzo perfettino e studioso divorato però dai sensi di colpa, e Sierra che porta con sè un grande macigno. Come lettura per questo corso verrà assegnato loro "La campana di vetro" di Sylvia Plath. Ora, noi sappiamo solo questo. A primo impatto sembra tanto lo so; ma in realtà è solo la punta dell'iceberg. Leggendo questo libro noi entreremo nella mente dei personaggi tramite un diario che loro scrivono mentre si trovano in una specie di trance che li costringerà a rivivere il momento che più li ha traumatizzati e a superarlo. Vedremo il mondo dagli occhi dei personaggi e vivremo le loro stesse emozioni. Ricordate, però, che la mente dell'uomo può cadere in errore... Nulla è come sembra. Mi è piaciuto molto il collegamento con "La campana di vetro" anche se è stato citato e trattato pochissimo e un po' ci sono rimasta male. Pensavo l'autrice lo trattasse di più nel libro. In più, nonostante, i personaggi siano ben approfonditi,è come se alcuni personaggi e avvenimenti fossero stati approssimati e messi in secondo piano. Il libro, inoltre, finisce troppo a tarallucci e vino, nonostante ci sia un bel colpo di scena che a me è piaciuto molto. Però avrei preferito che qualche situazione rimanesse intricata... Questo libro sembra voler trasmettere l'insegnamento " Accetta la realtà e sconfiggi i tuoi fantasmi". Però non sempre c'è un lieto fine e credo che anche questo debba essere un insegnamento.
Quello che non sai di me
Vincitore dei premi: Entertainment Weekly's Best YA Book 2014 - Time Magazine Top YA 2014 - NPR's Book Concierge 2014 Great Reads List - Newsday 2014 Best Books for Young Readers - Publishers Weekly Best Books 2014 - School Library Journal Best Books 2014 - 2015 CBBC Choise List - Bookpage Best Children's Book 2014
Hai mai sperato di poter tornare indietro nel tempo, all’esatto istante prima che tutto cambiasse per sempre? Attraverso un’avvincente esplorazione della psiche umana, Meg Wolitzer racconta che cosa significa perdere qualcuno, o qualcosa, che ami. E poi perderlo un’altra volta.
«Un libro strabiliante» – The Guardian
«Questo romanzo dimostra il potere curativo delle parole.» – The Washington Post
«Wolitzer tratta tematiche difficili ma lo fa in modo ammirevole e misurato, rispettando la giovane età tanto dei suoi personaggi quanto dei suoi lettori.» – The Wall Street Journal
«Meg Wolitzer ha immaginato un mondo che celebra il sacro potere della scrittura e della lettura. Come afferma Jam alla fine del romanzo: “Le parole contano”.» - New York Times
«Vale la pena di leggere tutto quello che scrive Meg Wolitzer, e il suo debutto nel mondo young adult non fa eccezione.» – Teenvogue
Jam ha sedici anni, è distrutta dalla scomparsa del suo fidanzato e fatica ad andare avanti con la sua vita. Dopo più di un anno i genitori decidono di mandarla alla Wooden Barn School, un college in campagna specializzato in ragazzi "fragili", incapaci di superare eventi tragici che hanno segnato le loro vite. All'inizio niente sembra aiutarla, poi Jam viene assegnata, insieme a pochi altri alunni, al misterioso e ambitissimo Corso Speciale d'Inglese della signora Quenell. Un unico libro da leggere e condividere, La campana di vetro di Sylvia Plath, e un diario da scrivere, in cui raccontare le proprie esperienze. La scrittura dei diari apre l'accesso a un mondo apparentemente idilliaco, un luogo in cui tutti possono continuare a vivere come se la tragedia che ha cambiato le loro vite non fosse mai avvenuta. E Jam può sentire di nuovo le parole di Reeve, la sua pelle, il tocco delle sue mani. Ma non ci vuole molto perché quel luogo incantato riveli che tutti i compagni nascondono un segreto nel loro passato. Quale sarà il segreto di Jam?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:29 settembre 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it