Avevo già letto Novecento di Baricco. Una scoperta, come la forza delle parole, la loro forma, possano rendere magico e fantastico il mondo della scrittura! Caratteristiche di questo romanzo: Musicalità, Dinamicità, sapere trattare il tema della velocità, del mondo automobilistico, ma soprattutto avermi saputo tenere incollata e soprattutto con la continua e crescente curiosità!Rettilinei, curve, salite, discese, il ritmo cresce e si intensifica al ritmo di esse. Un climax che rinvigorisce ogni volta. UNA SIMPATICA E GRADEVOLISSIMA IRONIA TALORA ELEGANTE MA ANCHE GROTTESCA! I personaggi sono Libero Parri e Florence, i genitori del protagonista Ultimo. Quest’Ultimo (gioco di parole), è un personaggio molto esilarante, che apprezzi, ti fa sorridere. Un genio che vuole costruire strade, con il semplice ”scopo di far correre macchine da corsa, per correre a velocità sostenuta, rettilinei, fu il periodo della Mille Miglia, delle corse su strade urbane, dove la gente era viva, focosa, sportiva, si animava e si divertiva per assistere ad un’ evento sportivo per eccellenza. Un altro tassello molto interessante, la grande destrezza nel descrivere la guerra di Caporetto.Descritta come un fuoco che che brucia, divampa.Elementi che ho potuto riscontrare sono: Fratellanza, Metamorfosi, Unione.Si assiste ad una trasformazione, un dilaniamento, che trascende nell’alienazione!Ultimo, ad un dato punto si è infatti spento. E’ divenuto un moccolo di una candela ormai spenta, percorrendo una strada, gli si è riacceso qualcosa dentro! Un altro elemento insolito è che l’autore cambia la posizione di parole, aggettivi, sostantivi accrescitivi. In circa dieci righe, ti sa dare formulazioni sempre diverse.Una grande abilità linguistica che ho molto apprezzato.Ho preferito soffermarmi sullo stile e contenuto. Mi interessano moltissimo. Come la scrittura e l’abilità narrativa sappiano raggiungere cime sempre più alte e sopraffine!
Ultimo Parri è un ragazzino che diventa vecchio cercando di mettere in ordine il mondo. Ha cinque anni quando vede la prima automobile, diciannove il giorno di Caporetto, venticinque quando incontra l'amore della sua vita, e molti di più la sera che muore, in un posto lontano. "Questa storia" è la sua storia. Dall'autore di "Oceano mare", "Seta", "Novecento" e molti altri.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: QUESTA STORIA - ALESSANDRO BARICCO - FELTRINELLI - 2014Autore: ALESSANDRO BARICCOEditore: FELTRINELLIData: 2014 Ottima scelta: questo è un prodotto selezionato per te da ilsognalibro . Normale usura del tempo, copertina come da foto con segni ai bordi, pieghe e sporcata dal tempo; interno con segni, pieghe (la foto è parte integrante della descrizione). Proposto ad un prezzo molto interessante. La spedizione che proponiamo è quella raccomandata: sicura, veloce, tracciabile. Contattaci per qualunque informazione, grazie.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Un bel libro, una bella storia ma sono convinta che devo abituarmi al modo di fare narrativa di Baricco. La sua presenza è costante nell'opera e delle volte risulta quasi ingombrante. Lui è lì che ti fa l'occhiolino dietro ad una frase particolarmente ammiccante e questo ogni tanto mi pesa, sembra che non posso leggere in pace! Però devo dire che ho sperimentato una prosa a cui non sono abituata e continuerò a leggere Baricco.
-
silvia carcassi 12 maggio 2018
Il racconto è già dalle prime righe in grado di affascinare il lettore e di tenerlo legato alle sue parole sino alla fine. Un'inizio insolito, una famosa gara automobilistica, la prima, all'inizio del 1900. Il clima surreale delle prime pagine prosegue in tutto il libro, si delineano personaggi forti che portano avanti il racconto stregando in qualche modo il lettore. A tratti si ha la percezione di essere finiti dentro una favola. Mi ha ricordato le storie del realismo magico di Zafon, allo stesso modo ci si immerge dentro la storia amando i suoi personaggi e avendo a cuore la loro sorte. Lo consiglio, tra l'altro il modo di scrivere di Baricco è così suggestivo che non potrete non amarlo. Imperdibile.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it