Questa storia - Alessandro Baricco - copertina
Questa storia - Alessandro Baricco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Questa storia
Disponibilità immediata
7,98 €
7,98 €
Disp. immediata

Descrizione


Il romanzo racconta la vita di Ultimo Parri, che il lettore incontra bambino in una campagna del Nord Italia all'inizio del Novecento e segue in luoghi e vicende diversi fino agli anni Sessanta. Il destino di Ultimo si svolge e si compie all'interno di una narrazione a più voci. La compongono il rumoroso arrivo delle prime automobili, la passione per i motori e per le gare, un singolare rapporto padre-figlio, atroci scorci della Grande Guerra, una storia d'amore che non inizia e non finisce e si alimenta di segni e di tracce. Il romanzo, che utilizza registri stilistici diversi, è percorso da un senso di sospensione, stupefazione e sgomento.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

288 p., Brossura
9788860440075

Valutazioni e recensioni

  • Ho iniziato a leggere questo romanzo con molta diffidenza perché non mi piace lo stile di Baricco e i suoi libri mi sembrano a volte incomprensibili, invece sono rimasta incantata da questo romanzo. La storia della vita del protagonista viene raccontata da alcuni persone che lo hanno conosciuto e lo stile del romanzo cambia a seconda della voce narrante. La passione di Ultimo Parri per la strada e il circuito sembra quasi assurda visto che nasce nell’epoca “eroica” delle corse in macchina quando l’autovettura era un lusso per pochi e il motore e la velocità erano il simbolo del progresso inarrestabile e del futuro. Non è la macchina la passione di una vita, ma il circuito “perfetto” che racchiude le curve del mondo ed è in grado di rappresentare una vita. La parte che mi ha più colpita è il racconto di Caporetto: una guerra ormai lontana e dimenticata ma che ha comportato un cambio epocale nelle strategie militari e che è stata una carneficina assurda. Baricco è molto bravo a descrivere la disfatta di Caporetto come un capovolgimento di ogni regola militare e logica e il concetto di fratellanza che ha poi comportato a derive tiranniche. Non si può non pensare all’assurdità della guerra e alla miopia di chi ha mandato al massacro migliaia di giovani condannando inoltre a morte per diserzione ufficiali in ritirata disordinata e caotica da vette conquistate a prezzo di sangue e fatica.

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Baricco

Alessandro Baricco

1958, Torino

Alessandro Baricco è uno scrittore, sceneggiatore, critico musicale e conduttore radiofonico e televisivo italiano. Si laurea in Filosofia a Torino con una tesi in Estetica e studia contemporaneamente al Conservatorio dove si diploma in pianoforte. L’amore per la musica e per la letteratura ispireranno sin dagli inizi la sua attività di saggista e narratore.Come saggista esordisce con Il genio in fuga. Due saggi sul teatro musicale di Gioacchino Rossini (Il Melangolo, 1988; Einaudi, 1997). Castelli di rabbia (Rizzoli, 1991; Universale Economica Feltrinelli, 2007), suo primo romanzo, Premio Selezione Campiello e Prix Médicis Etranger, è un’autentica rivelazione nel panorama della letteratura italiana e ottiene il consenso della critica e del pubblico....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore