Queste gioie violente - Chloe Gong - copertina
Queste gioie violente - Chloe Gong - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 105 liste dei desideri
Letteratura: Cina
Queste gioie violente
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,86 €
-5% 20,90 €
19,86 € 20,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Corre l'anno 1926 e a Shanghai, scintillante come non mai, si respira un'aria di dissolutezza. Una faida sanguinosa tra due gang nemiche tinge di rosso le strade, lasciando la città inerme nella morsa del caos. Al centro di tutto c'è la diciottenne Juliette Cai che, dopo un passato lontano dagli affari di famiglia, ha deciso ora di prenderne in mano le redini e assumere il ruolo che le spetta di diritto nella Gang Scarlatta, un'organizzazione di criminali completamente al di sopra della legge. Ma non sono gli unici a voler imporre il proprio controllo sulla città. A contendere il loro potere, infatti, ci sono i Fiori Bianchi, nemici da generazioni. E dietro ogni loro mossa, c'è il loro rampollo, Roma Montagov, il primo amore di Juliette... ma anche il primo ad averla tradita. Quando gli affiliati di entrambe le gang iniziano a mostrare segni di instabilità, che culminano in suicidi cruenti, si diffondono strane voci. Si parla di contagio, di follia, di mostri nascosti nell'ombra. A mano a mano che le morti si accumulano, Juliette e Roma sono costretti a mettere da parte le armi – e il rancore che provano l'una per l'altro – e a iniziare a collaborare. Se non riusciranno a fermare il caos che sta sconvolgendo la loro gente e Shanghai, non resterà più nulla su cui esercitare il loro dominio. In questa spettacolare e originalissima rivisitazione del classico di Shakespeare, Chloe Gong conduce i lettori in un viaggio avventuroso e commovente durante il quale violenza e passione si mescolano nei destini dei giovani protagonisti.

Tropes e temi

Dettagli

396 p., Rilegato
These Violent Delights
9788804743422

Valutazioni e recensioni

  •  AMILV
    Molto bello

    All’inizio non mi aveva preso molto ma andando avanti si, mi piace molto la storia d’amore travagliata dei due protagonisti

  • utente

    quattro stelle piene. l'ho letto in un giorno e mezzo, non diventa mai noioso, bella caratterizzazione dei personaggi (non sempre condivido le loro scelte ma sono coerenti con il personaggio). sono già pronta a leggere il sequel!

  • Sara
    Poteva essere molto di più.

    Non riesco a dare più di un due a questo libro. Trama molto accattivante, un word building eccellente, anche se a volte ripetitivo e dispersivo (in alcuni punti si allunga veramente tanto da far perdere il filo). Se non fosse per lo svolgimento. Mi dispiace, ma è stato deludente! Azione? Fantasy? Dramma? Dove? Tutto ciò che mi aspettavo da un retelling di Romeo e Giulietta in chiave fantasy non esiste, se non per qualche minuscolo e breve accenno. Troppo incentrato sulla politica, divisione di fazioni, lotta al potere e lealtà politica.

Conosci l'autore

Foto di Chloe Gong

Chloe Gong

1998, Shanghai

Chloe Gong è una scrittrice di origine cinese, laureata in Inglese e Relazioni Internazionali. Nata a Shanghai e cresciuta in Nuova Zelanda, ora vive a New York. Chloe è nota per apparire improvvisamente non appena qualcuno, davanti a uno specchio, recita per tre volte le seguenti parole: "Romeo e Giulietta è una delle migliori opere di Shakespeare e non merita di essere maltrattata dalla cultura pop". Queste gioie violente e Questa violenta fine (Mondadori, 2022) compongono la dilogia ispirata a Romeo e Giulietta di Shakespeare.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail