Da secoli l'uomo si pone una domanda che ancora non sembra aver trovato risposta: quando ha inizio l'esistenza di un individuo, di una "persona umana"? Le soluzioni proposte da teologi, filosofi e scienziati sono state spesso contraddittorie e causa di guerre ideologiche che hanno diviso le coscienze di laici e religiosi. Carlo Flamigni, uno dei maggiori esperti italiani di bioetica, esamina con puntualità e rigore una delle questioni più controverse della modernità, non accontentandosi di analizzare le contrapposte posizioni etiche e giuridiche, ma soffermandosi sui meccanismi del concepimento. È infatti solo la loro comprensione che rende possibile un dibattito costruttivo sullo statuto dell'embrione e un confronto sull'origine della vita libero da qualsiasi dogmatismo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it