La questione della nazione repubblicana
La nazione italiana come problema: l'itinerario di un'identità fragile e controversa, attraverso il crollo dell'8 settembre 1943 e la fondazione della Repubblica, le aspre divisioni della guerra fredda e la contesa sullo sviluppo, la costruzione europea e la frammentazione localistica. Una ricerca sui nodi centrali di un cinquantennio di storia repubblicana, che è anche un dialogo con i grandi storici dell'idea di nazione, da Renan a Meinecke, da Chabod a Fraenkel.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it