Nonostante gli sforzi dell'autrice di rendere il testo alla portata di tutti, il suo fortissimo spessore culturale ed umano(che emergono chiaramente in ogni pagina di questo libro), lo pongono un gradino sopra le possibilità del lettore medio e a mio avviso non è un testo alla portata di tutti.. il libro è pero' bellissimo ed ho utilzzato quasi tutte le ultime pagine lasciate bianche in fondo, per appuntarmi piccole frasi o spunti di riflessione.. è un libro che non puo' lasciare indifferenti anche se come detto non è per tutti, ma va bene così
La questione morale
Corruzione a tutti i livelli della vita economica, civile e politica, la pratica endemica degli scambi di favori, lo sfruttamento di risorse pubbliche a vantaggio di interessi privati, la diffusa mafiosità dei comportamenti. E una sorprendente maggioranza degli italiani che approva e nutre questa impresa. Come siamo giunti alla misera situazione nella quale ci troviamo? Per Roberta De Monticelli il male è antico e affonda nella tendenza degli italiani a “prendere il mondo com’è”, senza nessun riguardo per la virtù. Contro tale scetticismo etico, il rimedio è difendere la serietà della nostra esperienza morale, smentendo la convinzione che non esista verità o falsità in materia di giudizio pratico, cioè del giudizio che risponde alla domanda: “che cosa devo fare?”. Roberta De Monticelli insegna Filosofia della persona all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Tra i suoi libri Esercizi di pensiero per apprendisti filosofi (Bollati Boringhieri 2006) e L’ordine del cuore (Garzanti 2008). Per le nostre edizioni ha curato La persona: apparenza e realtà (2000).
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MARCO CALABRESI 02 gennaio 2012
-
ELSA BERNABEI 10 marzo 2011
L'approccio alla questione morale è senza dubbio efficace e completo: vengono individuati e analizzati criticamente gli atteggiamenti e le posizioni radicate in tutte le componenti della società. Purtoppo il linguaggio della De Monticelli è estremamente specialistico e non adatto ad un grande pubblico. Visto il contributo positivo che la trattazione potrebbe fornire alla la crescita culturale del nostro paese sarebbe opportuno che l'autrice scendesse dalla cattedra e ricercasse un sistema comunicativo adatto ad un'opera di grande divulgazione così come questo libro è stato presentato.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows