Questione sociale e questione religiosa in Italia. Continuità e discontinuità dalla Grande Guerra al fascismo - Federico Roggero,Fabio Franceschi,Alessandra Viani - copertina
Questione sociale e questione religiosa in Italia. Continuità e discontinuità dalla Grande Guerra al fascismo - Federico Roggero,Fabio Franceschi,Alessandra Viani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Questione sociale e questione religiosa in Italia. Continuità e discontinuità dalla Grande Guerra al fascismo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


I saggi raccolti in questo volume sono incentrati su due delle “questioni” che caratterizzarono la vita politica e giuridica dello Stato unitario tra fine Ottocento e primi Novecento: la “questione sociale” e la “questione religiosa”. Essi si muovono nel solco metodologico rappresentato dalla individuazione dei punti di cesura o di persistenza nell’ordinamento giuridico italiano tra la Prima guerra mondiale ed il Fascismo.

Dettagli

Libro universitario
208 p., Brossura
9791221107463
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail