Questioni di fine vita e diritto penale. Tra liberalismo moderato e approccio costituzionale - Fernanda Serraino - copertina
Questioni di fine vita e diritto penale. Tra liberalismo moderato e approccio costituzionale - Fernanda Serraino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Questioni di fine vita e diritto penale. Tra liberalismo moderato e approccio costituzionale
Disponibilità immediata
42,50 €
-15% 50,00 €
42,50 € 50,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Le questioni sottese al tema delle decisioni di fine vita si caratterizzano tutte per la presenza di un comune profilo problematico: ravvisabile nella valutazione della portata del principio di autodeterminazione della persona, dalla quale sembra dipendere la soluzione, anche in ambito penalistico, di molteplici problemi giuridici, come il problema del rifiuto di cure o della richiesta di interruzione di trattamenti di sostegno vitale, il problema dell’eutanasia, del suicidio assistito, che vengono spesso affrontati in sede applicativa come ipotesi di conflitto di diritti o doveri giuridici. La monografia propone una riflessione che, prendendo le mosse dagli orientamenti della filosofia morale sottesi al dibattito penalistico sul tema, ripercorre le principali tappe dell’evoluzione giurisprudenziale sul “fine vita” rappresentate dalle sentenze relative ai casi Welby ed Englaro, dalle pronunce costituzionali sul caso Antoniani, nonché da Corte cost. n. 135/2024.

Dettagli

Libro universitario
376 p., Brossura
9791221112122
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it