Questo è il paese che non amo. Trent'anni nell'Italia senza stile - Antonio Pascale - copertina
Questo è il paese che non amo. Trent'anni nell'Italia senza stile - Antonio Pascale - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Questo è il paese che non amo. Trent'anni nell'Italia senza stile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,00 €
-50% 12,00 €
6,00 € 12,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In questo libro Antonio Pascale fa i conti una volta per tutte con il nostro paese. E scrive un saggio sull'Italia contemporanea a metà tra l'autobiografia sentimentale e l'inchiesta sul campo. Dall'arrivo dei primi senegalesi nella provincia campana alla nascita delle televisioni commerciali, dal caso Di Bella al caso Englaro, dalle passioni giovanili ai dubbi della paternità. "Questo è il paese che non amo" è un dialogo con il lettore, chiamato a mettere in crisi le sue false certezze. A riconoscere il razzismo dietro l'interesse per gli immigrati, il voyeurismo dietro la curiosità per il male, la militanza ottusa dietro le nuove ideologie, il sopruso dietro l'amore.

Dettagli

12 marzo 2010
187 p., Brossura
9788875212179

Valutazioni e recensioni

  • ALFONSO DE MATTIA

    insomma di questo libro mi rimarrà solo un'espressione utilizzata fino alla sua completa inflazione ossia "carrellata". tutto il resto è "fuffa" , buono solo come riferimento per la bibliografia di altri libri dai quali l'autore ha attinto a piene mani per comporre il suo. solo qualche piccolo spunto di riflessione e niente più, diciamo che dal titolo mi aspettavo molto molto di più , per il prezzo di 12 euro è davvero deludente. voto : 5, ma solo per lo spunto bibliografico che ci concede.

Conosci l'autore

Foto di Antonio Pascale

Antonio Pascale

1966, Napoli

Vive prima  a Caserta, poi a Roma, dove attualmente lavora. Ha pubblicato tra l'altro: La città distratta (Einaudi, 2001 - Premio Onofri, Premio Elsa Morante-isola di Arturo), La manutenzione degli affetti (Einaudi, 2003 - Premio Lo Straniero, Ostia, Premio Chiara, Premio Napoli, cinquina Premio Viareggio) e Passa la bellezza (Einaudi, 2005), S’è fatta ora (Minimum Fax, 2006), Non è per cattiveria. Confessioni di un viaggiatore pigro (Laterza, 2006), L’isola nave e la memoria degli ultimi marconisti (La Riflessione, 2007), Scienza e sentimento (Einaudi, 2008), Solo in Italia (Contrasto DUE, 2008). Del 2010 Questo è il paese che non amo. Trent'anni nell'Italia senza stile, edizioni Minimum Fax.Per la stessa casa editrice ha curato la raccolta...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail