Qui, altrove - Matthieu Simard,Anna D'Elia,Jessy Simonini - ebook
Qui, altrove - Matthieu Simard,Anna D'Elia,Jessy Simonini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Qui, altrove
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


*"Ogni paese ha le sue storie, i suoi drammi, i suoi incidenti, i suoi scomparsi. Non credo al destino e immagino che se fossimo finiti da un’altra parte, alla fine ci avrebbero raccontato lo stesso genere di orrori." …* Simon e Marie abbandonano la frenesia della città per trasferirsi in campagna, dove sperano di concepire un figlio e ritrovare la serenità perduta. Ma il piccolo villaggio in cui hanno deciso di vivere non è quel che si aspettavano: gli abitanti li accolgono con sospetto, gli uccelli sono scomparsi dai boschi, una strana antenna incombe sul paese e storie inquietanti circondano l’antico proprietario della casa dove sono andati a stare. In questa realtà isolata e inospitale Simon e Marie dovranno fare i conti con i traumi del passato, le crepe del loro matrimonio e la difficoltà dei rapporti umani, mentre la quotidianità scivola giorno dopo giorno in un altrove popolato da personaggi grotteschi e sinistri presagi. Qui, altrove è un romanzo dove il perturbante si incarna in un’atmosfera densa di enigmi e di mistero e nei personaggi ambigui, soli e violenti che popolano una vicenda degna del miglior cinema di David Lynch. Qui, altrove esplora i temi del lutto e del ricordo, dell’amore e della violenza, portando per la prima volta in Italia la scrittura dell’autore canadese Matthieu Simard. … Matthieu Simard Scrittore e sceneggiatore canadese francofono, autore di diversi romanzi, Matthieu Simard è stato definito da La Presse “uno degli autori più promettenti della sua generazione”. Il suo lavoro è stato selezionato per l’Archambault Gran Premio Letterario, il Premio Francia-Quebec e il Premio Letterario del Governatore Generale. Qui, altrove è il suo primo romanzo a essere tradotto in italiano. Vive a Montreal. … Traduzione Anna D’Elia lavora da trent’anni in editoria. Ha tradotto autori come Antoine Volodine, Hervé Le Tellier, Leila Slimani e Maryse Condé tra i tanti. Tiene corsi di traduzione letteraria in Italia e Francia. Ha tradotto e adattato testi teatrali contemporanei. Jessy Simonini svolge attività di ricerca in ambito letterario e traduce dal francese e dall’occitano. È co-traduttore di Museo dell’osso e dell’acqua della poeta canadese Nicole Brossard.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
168 p.
Reflowable
9791280868688

Valutazioni e recensioni

  • Raccontista

    Concedere cinque stelle a questo romanzo breve (o novella) potrebbe sembrare troppo. D’altronde si tratta della solita storia di confinamento volontario. Una giovane coppia cittadina si trasferisce in un morente paesino sperduto tra i boschi percependo immediatamente un clima inospitale e una serie di minacce concrete (la loro relazione corrotta e quelle con alcuni abitanti del posto) e metafisiche (la casa in cui vanno ad abitare, l’antenna). Il romanzo genera un clima di inquietudine diffusa, soprattutto per i traumi del passato che riemergono a poco a poco e che condizionano le giornate dei protagonisti. Non tutto è chiaro e potrei cavarmela col solito aggettivo “lynchiano” per evitare spiegazioni. L’opera dell’autore canadese è evidentemente irrisolta e vive di turbamenti che necessitano di decrittazione, ma per chi, come il sottoscritto, si lascia incantare da queste atmosfere, può essere comunque più che soddisfacente. L’edizione Zona 42 è ottima, così come la traduzione di Anna D’Elia e Jessy Simonini.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail