Quintetti con clarinetto - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Carl Maria Von Weber,Domenico Calia
Quintetti con clarinetto - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Carl Maria Von Weber,Domenico Calia
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Quintetti con clarinetto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,90 €
14,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Domenico Calia nasce nel 1985 ed inizia giovanissimo lo studio del clarinetto. Si diploma nel 2003 presso il conservatorio V. Bellini di Caltanissetta e Si perfeziona sotto la guida dei maestri: Giuseppe Garbarino, Vincenzo Paci, Angel Jean Cino, Massimo Scorretti, Italo Capicchioni, Cristian Chiodi Latini, Antonino Lampasona e Crescenzo Langella. Concertista poliedrico con un ampio repertorio che spazia dalla musica classica a quella moderna e contemporanea di cui è uno specialista. esecutore delle più innovative tecniche quali: suono ombra, suono rotto, sequenza di suoni su un suono tenuto, suoni multipli. Ispiratore di brani e profondamente stimato da diversi autori contemporanei, solo nell’ultimo anno autori del panorama internazionale hanno dedicato a lui più di 40 pezzi. Si è esibito con solisti di chiara fama come Marco Pierobon, Milva, Andrea Noferini, Nina Beilina, Ettore Pellegrini. Ha avuto l’onore di suonare sotto la direzione di grandi direttori quali Donato Renzetti, Vlad, Massimiliano Caldi, Daniel Agiman, Rafail Pylarinos, Michele Vitti, Alessandro Tortato, Mauro Vidoni, Luca Ferrari, Gianfranco Spinnato Angelo Sormani, ecc… Questa registrazione lo vede confrontarsi per la prima volta con due grandi capolavori di repertorio.

Dettagli

18 gennaio 2019
0793611610156

Conosci l'autore

Foto di Wolfgang Amadeus Mozart

Wolfgang Amadeus Mozart

1756, Salisburgo

Compositore austriaco. Il «bambino prodigio». i primi viaggi a monaco, parigi e londra. Il padre Leopold era maestro di cappella presso il principe arcivescovo di Salisburgo quando Wolfgang nacque, il 27 gennaio. Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il piccolo M. rivelò prodigiose doti musicali, tanto che a quattro anni già suonava il clavicordo e a cinque componeva minuetti che il padre trascriveva. Anche la sorella Marianna, detta Nannerl, di cinque anni maggiore, suonava il clavicembalo con grande abilità; cosicché Leopold, perseguendo tenacemente l'educazione musicale dei figli, pensò di metterne subito a frutto le qualità precoci. Nel gennaio 1762 Leopold si recò con la famiglia alla corte dell'elettore di Monaco di Baviera, dove i due piccoli musicisti tennero concerto, suscitando...

Foto di Carl Maria Von Weber

Carl Maria Von Weber

1786, Eutin, Lubecca

Compositore tedesco.Gli anni della formazione e del virtuosismo strumentale. Il teatro fu il primo ambiente della sua adolescenza; il padre, singolare figura di Kapellmeister, impresario e massone, aveva infatti costituito con la sua numerosa famiglia una compagnia teatrale, la Webersche Schauspielergesellschaft, e la conduceva in tournées avventurose attraverso l'Austria e la Germania. Fra uno spostamento e l'altro il giovane W. ebbe modo di compiere studi di pianoforte, canto e composizione, a Monaco col tenore Wallishauser e a Salisburgo con M. Haydn; a dodici anni compose un primo Singspiel (Die Macht der Liebe und des Weins, La potenza dell'amore e del vino; lavoro andato perduto), seguito a breve distanza dalle opere Das stumme Waldmädchen (La boscaiola muta) e Peter Schmoll, rappresentate...

Brani

Disco 1

1 I. Allegro
2 II. Larghetto
3 III. Menuetto
4 IV. Allegretto con variazioni
5 I. Allegro
6 II. Fantasia. Adagio
7 III. Menuetto
8 IV. Rondo. Allegro
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it