Nel libro, che è composto da frammenti di sue pubblicazioni su giornali, la Fallaci ci dice la sua su ciò che è stato uno dei più gravi attacchi terroristici del XXI secolo, difendendo le sue idee adottate nella sua fase finale di attività intellettuale.
La rabbia e l'orgoglio
Con La Rabbia e l'Orgoglio Oriana Fallaci rompe un silenzio durato dieci anni. Lo rompe prendendo spunto dall'apocalisse che la mattina dell'11 settembre 2001, non molto lontano dalla sua casa di Manhattan, disintegra le due Torri di New York e uccide migliaia di persone. Accolto con enorme clamore in Italia e all'estero, il libro si trasforma immediatamente in un caso mondiale, diventa il fulcro del dibattito internazionale sul terrorismo islamico e sul crollo delle Torri e ancora oggi costituisce un testo imprescindibile per comprendere l'evento che più di ogni altro ha determinato il corso degli anni a venire. Con la sua brutale sincerità, Oriana parla degli Stati Uniti, dell'Europa, dell'Islam, del nostro Paese: riflette sulla grandezza e la vulnerabilità americana ricordando che "l'America è Occidente, l'America siamo noi", lancia furibonde invettive contro i terroristi e "gli avvoltoi che se la godono a veder le immagini delle macerie", denuncia la viltà delle "cicale di lusso, politici o cosiddetti politici, intellettuali o cosiddetti intellettuali". Ciò che nella prefazione la Fallaci definisce "piccolo libro" è in realtà un grande libro. Un libro che non può lasciare indifferenti, e scuote le coscienze di tutti noi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giuseppe 28 maggio 2025Una reazione dovuta
-
Baby 31 gennaio 2025Unica
Come sempre scrive quello che pensa
-
Anna 29 dicembre 2024Bruciante di passione
Aldilà di ogni posizione politica. Aldilà di ogni credo o religione. Cancellata ogni ideologia possibile. Smantelatta tutta la retorica dei pro e dei contro. Aldilà di tutto resta un piccolo (o forse grande se consideriamo la sua eco) capolavoro di passione. C'è la voce di una donna addolorata, delusa e spaventata. E questo miscuglio di sentimenti si aggroviglia su se stesso e infiammano una rabbia che non è pronta a placarsi. A fare da controlatare c'è un orgoglio indomabile, che nessuna minaccia e nessuna tirannia riesce a scalfire. L'orgoglio per una libertà e per una dignità e per una cultura umana conquistata con il sangue e con il dolore. E cosa succede se tutto questo appare all'improvviso minacciato quando si è sul tramonto della vita? Si grida, si urla. Si tenta disperatamente di scuotere le coscienze nel tentativo di difendere quello che "ci siamo bene o male conquistati". Uno dei libri più brucianti e umani della Storia.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows