Libro scritto da Conchita Sannino intervistando uno degli artisti napoletani più interessanti di sempre. Peppe Barra, attore, cantante, divulgatore, scopritore di talenti; una personalità vulcanica che si racconta in modo confidenziale. Sembra quasi di essere seduti sullo stesso divano della Sannino, ad ascoltare il Maestro che narra i suoi esordi; il rapporto di grande amore che diventa poi sodalizio artistico con un altro grande nome della cultura napoletana, quello della madre Concetta; i successi con la Nuova Compagnia di Canto Popolare; il rapporto con De Simone; le soddisfazioni della carriera solista; l'interesse per la politica (tema che raramente emerge negli spettacoli e che in questo libro aiuta a conoscere l'artista sotto un aspetto inconsueto). E, su di tutto, l'amore per la sua città, amore incondizionato e ricambiato, che è il motore di tutta l'arte di cui Barra si è fatto portavoce. Tra un "fattariello" e una riflessione profonda, l'artista ci racconta in maniera lieve e godibile la sua simbiosi con una città difficile ma allo stesso tempo ammaliatrice.
Racconta Napoli
«Se sei triste, ma conservi la forza di varcare una soglia, in questa città trovi sempre un luogo che ti strappa a te stesso, che ti trascina alla vita. Se ami Napoli, sai dove andare. E la città ti accoglie, ti sorregge e ti parla.» Il palcoscenico come dimora. Napoli come fede e, insieme, eresia. Un mestiere e una città che si somigliano: perché sono seconda pelle, difficile da dismettere. Peppe Barra, straordinario interprete e cantante che continua a sperimentare e a sorprendere, si lascia interrogare senza filtri da una firma del giornalismo d'inchiesta.Così la conversazione con Conchita Sannino non è solo un viaggio appassionante e ironico con un mattatore amato da De André a Fellini. Ma si fa subito storia collettiva e 'indagine' sulla propria terra, e sul Sud, in uno snodo cruciale del Paese. Un dialogo sincero e, a tratti, toccante. L'infanzia nella magica Procida. La Napoli devastata dalla guerra. I sogni da bambino prodigio. Fino alla 'rivoluzione' di Gatta Cenerentola, al sodalizio artistico con sua madre Concetta, alla carriera da solista che rinnova una grande cultura teatrale. Ma è la metropoli meridiana, l'altra protagonista. Che non sembra imparare dalle proprie cadute. Che soffre, delude, si rialza. E torna a splendere come capitale dell'immaginario.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Walt75 01 gennaio 2025Piacevole lettura
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows