Raccontare il mare - Björn Larsson - copertina
Raccontare il mare - Björn Larsson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 72 liste dei desideri
Letteratura: Svezia
Raccontare il mare
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Mutano solo il cielo, non l'animo, coloro che vanno per mare": il famoso aforisma oraziano potrebbe forse servire da epigrafe a questo libro, in cui Björn Larsson torna a parlarci del suo luogo dell'anima attraverso alcuni tra i grandi classici della letteratura di mare. Da Conrad a Maupassant, da Omero a Cristoforo Colombo, dal Nobel Harry Martinson al velista solitario Joshua Slocum, da Biamonti a Childers, ad Álvaro Mutis, ripercorre romanzi e racconti, non tutti noti quanto meritano, intrecciando le biografie degli autori e quelle dei personaggi, interrogandosi sulle loro qualità marinaresche e letterarie, ma soprattutto umane, con la competenza e l'empatia di chi spartisce con loro la duplice passione di navigare e raccontare. Perché continuiamo a considerare il mare come il "simbolo quasi parodistico della libertà", del sogno di una vita più autentica? È il mare vero o il suo mito che custodiamo gelosamente nel nostro immaginario? Siamo sicuri che sia una fonte privilegiata di ispirazione letteraria, che basti aver fatto il giro del mondo a vela per diventare scrittori? Di quale mare parla, in realtà, la letteratura marinara? Di quello duro dei pescatori e dei marinai, del campo di gara dei regatanti, delle acque domestiche di chi vi trascorre il tempo libero per puro piacere? Un libro "eclettico e impressionista" che ci invita a navigare senza rotte prestabilite, con il solo scopo di farci "perdere tra qualche buon libro ai margini della letteratura canonica".

Dettagli

11 maggio 2015
192 p., Brossura
9788870914443

Parola di Librai

Marco Feltrinelli Libri e Musica MS - Roma ( Marconi)

Raccontare il mare

Non c'è scenografia migliore di quella evocata da questo libro, "Raccontare il mare" di Björn Larsson, Iperborea editore, per cui lasciatevi suggestionare da questo libro. È un libro difficile da definire, non è un romanzo, non è una nonfiction, è più che altro un inventario di libri sul mare. Tanto per citarne alcuni "Lo specchio del mare" di Conrad o "Sull'acqua di massan". Qual è la tesi di questo libro? La tesi di questo libro ruota intorno a un quesito fondamentale e cioè: quanto il mare abbia influenzato la produzione letteraria. Si potrebbe pensare a un patrimonio sterminato ma secondo l'autore non è così, nel senso che gli scaffali delle librerie possono avere molti diari di bordo, molti manuali tecnici, ma non libri con un vero cuore pulsante narrativo.

Marco Feltrinelli Libri e Musica MS - Roma ( Marconi)

Valutazioni e recensioni

  • ELIDE MOLINAI

    Chi può fornire i migliori spunti di lettura sulla narrativa marinaresca, se non un autore la cui produzione è per la massima parte centrata sulle onde del mare? In questo libro, Larsson abbandona il suo ruolo di autore di romanzi e ci propone una carrellata di storie, personaggi, immagini, racchiuse in volumi arcinoti e non, conditi da aneddoti e riflessioni. In qualche modo si tratta di un vademecum, un elenco di utili spunti per chi voglia immergersi in questo genere.

Conosci l'autore

Foto di Björn Larsson

Björn Larsson

1953, Jönköping (Svezia)

Docente emerito di Letteratura francese all’Università di Lund, ha pubblicato varie opere di critica filologica e ha tradotto dal danese, dall’inglese e dal francese. Appassionato navigatore sulla sua barca a vela Rustica, a bordo della quale ha scritto La vera storia del pirata Long John Silver, ha esordito nel 1980 con la raccolta di racconti Splitter (Frammenti), ma solo nel 1992 ha raggiunto la fama internazionale con il secondo romanzo, Il Cerchio Celtico, Premio Boccaccio Europa 2000, un thriller ispirato da un suo viaggio nelle acque della Scozia e dell’Inghilterra. Con Il porto dei sogni incrociati, del 1997, si è aggiudicato in Francia il Prix Médicis. Nel 2011 è uscito il suo primo libro giallo: I poeti morti non scrivono gialli,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it