Racconti calabresi
Pubblicati nel 1881, i Racconti calabresi - d’ispirazione verghiana - dello scrittore cosentino Nicola Misasi danno voce alla cultura e all’anima calabrese di fine Ottocento, dotati come sono di fluidità di scrittura e di affabulazione coinvolgente. Benedetto Croce ebbe a scrivere che Nicola Misasi «narrava bene, con quella particolarità ed evidenza che nasce dall’adesione dell’anima alle cose narrate». In questa edizione il testo è stato prudentemente revisionato e attualizzato nella forma.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows