I racconti del carcerato. La storia di Luca Marenghi
Nel vecchio castello, adibito a carcere mandamentale, di un piccolo paese dell’Appennino centrosettentrionale, si trovano reclusi pochi condannati a brevi pene detentive, controllati da un guardiano, Gervaso, diventato, col tempo, più un loro amico che un secondino. Uno dei carcerati, soprannominato ‘Gigante’, decide di raccontare – sullo sfondo dell’Italia del secolo scorso, con i problemi, le tensioni, i drammi che la percorsero – alcuni episodi della vita e delle esperienze di un suo conoscente, Luca Marenghi. Si tratta di brevi storie, ora divertenti, ora più tristi, ora singolari, stravaganti, ma sempre realistiche nelle quali predominano i motivi dell’amicizia, della solidarietà, del vivere quotidiano. I grandi temi del Fascismo, della Resistenza, della Ricostruzione, della Ripresa economica fanno da cornice al romanzo, i cui protagonisti sembrano però dominarli, più che esserne dominati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:31 marzo 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it