"I racconti del Necronomicon" rappresenta una raccolta indispensabile per chiunque voglia affacciarsi all'universo Lovecraftiano. Le opere del volume sono accomunate dai tipici tratti dell'autore: scala ascendente di valore (con un climax finale) e,soprattutto, una concezione dell'orrore assolutamente originale. Consiglio la lettura in particolar modo agli amanti dell'Horro,anche se il libro può interessare anche a chi è avulso dal genere !
I racconti del Necronomicon
Cura e traduzione di Gianni Pilo In questo volume sono raccolti e presentati quei racconti che citano o parlano in qualche modo del “Libro Maledetto”, quel Necronomicon che, sicuramente opera di fantasia di Lovecraft, come lui stesso ebbe ad affermare, a tutt’oggi conta una numerosa schiera di appassionati che sono convinti esista davvero. È in ogni caso fuor di dubbio che queste storie inquietanti costituiscono un momento fondamentale nell’insieme del corpus narrativo del Solitario di Providence, e in particolar modo per quanto attiene al suo famosissimo Ciclo dei Miti di Cthulhu, che viene unanimemente riconosciuto come la parte più pregnante e significativa della sua produzione. «Quando mi avvicinai alla Città senza nome, capii che era maledetta. Viaggiavo in una vallata riarsa e terribile sotto la luna e, da lontano, la vidi sporgere stranamente al di sopra della sabbia così come parti di un cadavere sorgono da una tomba mal ricoperta.» Howard P. Lovecraft nacque il 20 agosto del 1890 a Providence nel Rhode Island. Vissuto in un ambiente familiare ben poco felice, dopo un’infanzia trascorsa in totale solitudine, fin da giovane dovette lottare con una serie di difficoltà economiche e si guadagnò da vivere con il mestiere ingrato e mal pagato di revisore dei testi narrativi di aspiranti scrittori. Grazie ai suoi romanzi e racconti, ispirati a una concezione del Cosmo particolare e singolarissima, è l’unico scrittore americano a poter rivaleggiare con Edgar Allan Poe. Divenuto, ancora vivente, una vera e propria “leggenda”, morì nella sua Providence, alla quale era legato in maniera viscerale, il 5 marzo del 1937. Moriva l’uomo, nasceva il mito.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
IVAN CAGNA 28 dicembre 2010
Ottimo scrittore e un genere che mi affascina molto, sembra talmente reale e convinvente che c'è stata davvero gente che per molti anni si è messa alla ricerca di questo Oscuro libro.
-
MICHELE DE MAIO 04 settembre 2010
Quello che è uno dei titoli più enigmatici, attraenti e affascinanti della letteratura gotica ed esoterica non è che un insieme di racconti, non collegati tra loro, abbastanza scarni e più da bambini che da adulti in cerca di mistero o di relative emozioni esoteriche. Noioso, scontato, forse per l'epoca sarebbe stato anche molto adatto ma oggigiorno è anacronistico e senza la minima originalità.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows