Racconti di una terra - Gianfranco De Cecco - copertina
Racconti di una terra - Gianfranco De Cecco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Racconti di una terra
Attualmente non disponibile
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Dall'unione della stirpe celtica e di quella romana è nato il popolo friulano e la civiltà di Roma gli è stata di guida per l'accesso al sapere antico. Dall'Akileia celtica si passò all'Aquileia romana in cui una delle divinità maggiormente adorate era il dio celtico Beleno. Dalla lingua latina nacque quella friulana. Già nel IV secolo il vescovo Fortunaziano era costretto a scrivere un commento al Vangelo in lingua indigena. Vennero poi i barbari. I Longobardi fondarono il ducato del Friuli con capitale Cividale. Dopo le devastazioni ungare del X secolo i Patriarchi ressero le sorti del Friuli sino all'anno 1420 quando Venezia assoggettò la terra friulana. Nel XVI il Friuli fu teatro delle innumerevoli battaglie tra Venezia e l'Impero. Caduta Venezia, dopo la breve conquista napoleonica, l'Austria dominò il Friuli. La parte occidentale passò all'Italia nel 1866 mentre quella orientale divenne italiana nel 1918. Una terra che ha visto in tutte le epoche invasioni e guerre unite a terremoti disastrosi ed epidemie, ma nonostante tutto questo la sua gente ha resistito ad ogni difficoltà portando in tutto il mondo il suo lavoro e la sua tenacia.

Dettagli

1 gennaio 2009
872 p., Brossura
9788895682648
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it