Questa più che una recensione sarà una descrizione complementare di quella rilasciata da Mondadori. Oggi, nel 2025, in Italia non esiste un libro che rachiude tutti i racconti di Anton Cechov, in questo volume troverete la seguente raccolta: • La steppa (storia di un viaggio) • Le luci • L'onomastico • Crisi di nervi • La seccatura • La principessa • Le belle • La scommessa • La calzolaia e la forza impura • Una richiesta Forzata • Storia noiosa (Dalle memorie di un vecchio) • I Ladri • Gùsev • Le babe • Il duello • Mia moglie • A Mosca • La salterellona • Dopo il teatro • Frammento • Storia di un impresa commerciale • Dal taccuino di un vecchio insegnante • Al confino • Amor da pesci • Vicini • La corsia n.6 • Paura (racconto di un mio conoscente ) • Racconto di un uomo in incognito • Volódja grande e Volódja piccolo • Il monaco nero • Il regno delle babe • Il violino di Rotschild • Lo studente • L'insegnante di Letteratura • Nella tenuta • Racconto del capo giardiniere • Tre anni • La consorte • Frontebianca Adriàna • L'omicidio • Anna al collo • La Casa con il mezzanino (racconto di un pittore) • La mia vita (racconti di un provinciale) • I Mužìki • I Mužìki (varianti) • Nel cantuccio natio • il pecenego • Sul carro • Da amici • Iónyč • L'uomo nell'astuccio • L'uvaspina • Sull'amore • Caso clinico • Per motivi di lavoro • Che cara! • Dacia nuova • La signora con il cagnolino • Nel burrone • Per le feste • L'arciereo • La fidanzata
Racconti
Pervasi da una sottile malinconia e da un sapiente equilibrio fra ironia e tristezza, i racconti di Čechov costituiscono una colossale e dettagliata enciclopedia del mondo russo della fine dell'Ottocento.
Čechov scrisse i suoi primi racconti per alleviare la povertà della propria famiglia quando lavorava come assistente medico in una cittadina di provincia. In quel periodo iniziò ad accumulare quel patrimonio di sottili osservazioni sui contadini che venivano al suo ambulatorio in cerca d'assistenza, sugli ufficiali di stanza nella località e su tutte quelle innumerevoli figure tipiche della provincia russa che avrebbe poi ricreato sulla pagina. Le prime raccolte dei racconti uscirono nel 1886 e nel 1887 e furono subito acclamate dai lettori. È proprio nella misura breve, infatti, che Čechov trova la propria dimensione artistica ideale: pervasi da una sottile malinconia e da un sapiente equilibrio fra ironia e tristezza, i suoi racconti costituiscono una colossale e dettagliata enciclopedia del mondo russo della fine dell'Ottocento. E pur non essendosi mai preoccupato di fornire messaggi sociali o etici, è proprio il genio di Čechov che rivela, meglio di molti altri scrittori "impegnati", le più cupe realtà dell'affamata, disorientata, servile, rabbiosa Russia contadina.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Woland 20 novembre 2025Lista dei racconti
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it