I Racconti sul Caffè - 2018
L’antologia I racconti del caffè raccoglie ogni anno i racconti premiati e segnalati dal concorso Caffè Letterario Moak. Il volume della XVII edizione con i suoi diciassette racconti, si connota per la varietà tematica con cui il caffè è stato narrato. Nello scorrere le pagine dell’antologia, ci si può imbattere in personaggi curiosi e pittoreschi che rendono speciale il rito del caffè oppure si può, come per magia, fare un viaggio in Argentina per conoscere le oscure vicende di un padre di famiglia, oramai in punto di morte (Zito Cafè). Ci si può accorgere, inoltre, che questa bevanda dal liquido scuro e dal profumo inebriante sia davvero un rimedio formidabile per scacciare via la tristezza e la malinconia (Il segreto della felicità). Ed ancora, che il caffè sia stato il trait-d’union per una giovane coppia di innamorati, trovatisi un giorno qualunque in un paesino di provincia a condividere la passione per la musica che li ha uniti anche dopo la morte (Maria Antonia, la Morte e la tazzina di caffè). Se poi proviamo a stare dietro il bancone di un bar, possiamo assistere alle varie fasi che si compiono per servire il caffè ai clienti che si avvicendano speranzosi per sorseggiare quella calda bevanda e per prendersi una pausa dal tran tran quotidiano. Il bancone è un punto d’osservazione speciale: tic, manie, desideri, sogni e illusioni si alternano sui visi degli avventori e tutto sembra quietarsi con l’arrivo di un vassoio, tenuto ben fermo da un cameriere, che porta tazzine infuocate dall’aroma squisito (Oltre il bancone). Questi sono solo alcuni esempi di come il caffè possa essere utilizzato in base alla fantasia e all’estro creativo dell’autore che, senza ombra di dubbio, si fa portavoce di un’epoca, caratterizzata da drammi familiari, da generazioni che si mettono a confronto e dalla voglia di rivalsa. Storie diverse, quindi, che meritano di essere lette e assaporate lentamente come quando si è intenti a gustarsi un buon caffè.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows