Vade retro! Ributtante.
Il racconto dei racconti. Tale of Tales
C'era una volta un regno... anzi tre regni vicini e senza tempo, dove vivevano, nei loro castelli, re e regine, principi e principesse. Un re libertino e dissoluto. Una principessa data in sposa ad un orribile orco. Una regina ossessionata dal desiderio di un figlio. Accanto a loro maghi, streghe e terribili mostri, saltimbanchi, cortigiani e vecchie lavandaie sono gli eroi di questa libera interpretazione delle celebri fiabe di Giambattista Basile.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Francia; Italia
-
Produzione:01 - Home Entertainment, 2015
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:125 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1 HD);Inglese (DTS 5.1 HD);Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Inglese; Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:2,35:1
-
Contenuti:dietro le quinte (making of); interviste
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
BD 10 marzo 2025Tempo perso
-
Il film, costituito da tre archi narrativi solo marginalmente intersecati, è ottimo. Il ritmo non è certo frenetico, ma con calma e costanza (non lentezza) accompagna lo spettatore lungo la storia, gliene fa apprezzare le musiche, le scenografie, l’ambientazione, la recitazione (che tolti un paio di casi si mantiene su livelli notevoli), per poi esplodere in quelle meravigliose scene di splatter psicosentimentale tipiche della letteratura del tempo. Tre racconti di vita, morte, decadimento e corruzione, tempo, destino immutabile, famiglia, avarizia, golosità, scalata sociale, amore, amicizia, ricerca, paura, orrore, fuga, odori, draghi e bestie fantastiche: per carità, se ne avete la possibilità, guardatelo.
-
luigi russo 07 marzo 2017
venerdì 15 maggio 2015 Premetto che non sono un critico cinematografico, nè ho la presunzione di giudicare un opera d'arte come questa... mi rimetto a scrivere quello che penso e quello che mi è arrivato vedendo questo film... Come prima cosa, un regista italiano che si spinge in un campo così delicato, secondo me, va premiato a prescindere... detto questo, il film è assolutamente riuscito. Non sembra, come dice il titolo, un racconto ma bensì una poesia sussurrata delicatamente... da godersi durante tutta la narrazione. Un film profondo, a volte ironico, a volte erotico, a volte leggero che ti travolge di emozione e ti sconvolge per la sua crudezza e essenzialità. Facile amare Basile per questi racconti geniali scritti più di 400 anni fà... gli attori bravissimi, specie un Cassel autoironico nei panni di un Re libertino... Fotografia e musiche perfette, sostenute da una scelta di luoghi tutti italiani meravigliosi... Ottimo film, bravo Garrone... riprendiamoci il nostro spazio nel panorama mondiale, visto che come italiani abbiamo ancora tanto da dare al cinema internazionale...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it