Radical choc. Diritto alla salute, collasso climatico e biodiversità - Giuseppe De Marzo - ebook
Radical choc. Diritto alla salute, collasso climatico e biodiversità - Giuseppe De Marzo - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Radical choc. Diritto alla salute, collasso climatico e biodiversità
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nonostante i 40.000 chilometri di filo spinato e muri costruiti negli ultimi anni, il Covid-19 ha oltrepassato confini e barriere con gran velocità. Hanno parlato di “nemico invisibile”, nascondendo l’origine del problema e le responsabilità che ne derivano. Hanno usato la parola “guerra”, ignari di cosa significhi fare leva sui sentimenti muscolari e identitari. Hanno detto che era impossibile prevedere il disastro. Spostare l’attenzione, costruire nemici da dare in pasto agli elettori: una delle forme più vecchie e banali, ma ancora efficaci, di manipolazione politica. Può aver funzionato in passato, ma oggi il virus mette tutti spalle al muro. Non siamo in presenza di una guerra e il Covid non è un nemico invisibile inaspettato: da molti anni si parla della minaccia di nuovi virus, conseguenze dirette del collasso climatico e della perdita di biodiversità. Sembra che le vecchie basi scientifiche e filosofiche su cui poggia la nostra modernità non siano più in grado di affrontare le sfide che abbiamo di fronte: l'insostenibilità sociale, ambientale ed ecologica del liberismo. La storia insegna che a volte i grandi mutamenti epocali sono positivi; altre volte portano una maggiore concentrazione della ricchezza e del potere, a una crescita delle disuguaglianze e un peggioramento delle forme della democrazia. Cosa preferiamo per il nostro futuro?

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
79 p.
Reflowable
9788832902303

Valutazioni e recensioni

  • Martinabonac
    Consigliato

    In un sistema economico liberista, basato sulla corsa alle risorse e alla crescita perpetua, la circolarità e la sostenibilità non sono strade adeguatamente percorribili per contrastare gli effetti del cambiamento climatico. Non si difende la biodiversità ma la si riduce a causa dei modelli produttivi industriali, incitando l'accaparramento delle risorse e naturali e dello spazio bioriproduttivo che si concretizza, facendo alcuni esempi, in privatizzazioni, mega progetti, deruralizzazioni, guerre e land grabbing. Una diretta conseguenza è la costante diffusione di nuovi virus, come il Covid. Secondo de Marzo, bisogna cambiare sistema economico, non basare la concezione di ricchezza sul lavoro e capitale ma sulla capacità di rigenerazione del pianeta. Bisogna adottare un’ottica di giustizia ecologica, ovvero fare giustizia alla natura garantendo la sostenibilità ecologica, la possibilità per gli ecosistemi di potersi rigenerare e auto-organizzare in base alla propria resilienza. Un libro interessante, ricco di spunti di riflessioni, da un punto di vista non meramente scientifico ma umano.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore