La Radio Liberata
Dalla prima radio parigina dell'Italia liberata alla prima radio in FM di Danilo Dolci nel 1970. Dalla prima radio antimafia di Peppino Impastato ai passi proseguiti da radio 100 passi, per continuare con la genesi delle radio libere italiane. Un audiolibro, che visto l'argomento e l'inserimento di musiche abbiamo voluto chiamare radiolibro, che essendo raccontato dalla voce degli stessi protagonisti rappresenta un irripetibile documento storico da conservare gelosamente. Realizzato da Danilo Sulis con le sue testimonianze e con quelle registrate durante le trasmissioni a Radio 100 passi da: Letizia Colajanni ANPI, Amico Dolci, Pino Lombardo, Giovanni Impastato, Salvo Vitale, Faro Di Maggio, Francesco Impastato, Palma Ida Tortorelli, Antonio Diomede, Tonino Lupino, Eugenio Finardi, Paolo Lunghi. A traghettarci tra le narrazioni la voce di Gabriele Barbi.
-
Autore:
-
Narratore:
-
Durata in (hh:mm:ss):01:52:10
-
Editore:
Formato:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.
Compatibilità:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.
Cloud:
Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.
Clicca qui servissero ulteriori informazioni