La ragazza con l’orecchino di perla è uno di quei romanzi che ti fanno riflettere su quanto oggi come allora (1665) le persone che lavorano come domestiche presso una famiglia siano trattate come esseri inferiori, come semplici serve e non come persone tue pari, che meriterebbero di essere considerate e trattate come qualsiasi altra categoria di lavoratrici. Inizialmente la storia è un po’ lenta, si sofferma troppo sui dettagli dei lavori svolti dalla protagonista, ma poi, inaspettatamente, ecco che arriva Lei, L’Arte, e come ogni forma e colore che abbia a che fare con l’arte, tutto, anche le giornate più dure e che sembrano non finiscano mai, si tinge di Vita, di Luce, di Speranza, e di Passione, quel genere di passione negata o proibita per qualsivoglia motivo a determinate persone, nei libri e nella vita vera. Inutile forse aggiungere quanto Scarlett Johansson sia semplicemente perfetta per il ruolo di Griet nella trasposizione cinematografica.
«Uno dei più bei libri che abbia letto negli ultimi anni. Una storia di passione inespressa... che lascia ammirati e sconcertati da tanta bravura.» - Roberto Cotroneo, l'Espresso
Delft, Olanda, XVII secolo. La vita scorre tranquilla nella prospera città olandese: ricchi e poveri, cattolici e protestanti, signori e servi, ognuno è al suo posto in un perfetto ordine sociale. Così, quando viene assunta come domestica in casa del celebre pittore Johannes Vermeer, Griet, una bella ragazza di sedici anni, riceve con precisione il suo compito: dovrà accudire con premura i sei figli dell'artista, non urtare la suscettibilità della scaltra suocera e, soprattutto, non irritare la sensuale, irrequieta, moglie del pittore e la sua gelosa domestica privata. Inesorabilmente, però, le cose andranno in modo diverso... Griet e Johannes Vermeer, divideranno complicità e sentimenti, tensione e inganni.
Venditore:
Informazioni:
RAGAZZA CON L`ORECCHINO DI PERLA ( LA ) di CHEVALIER TRACY
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Edizione:54
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Amanda 26 settembre 2025Da leggere
-
Claudia_Cavenago 16 febbraio 2023Il mio romanzo preferito di tutti i tempi e di tutti i generi
Sono una lettrice onnivora e ho molti libri preferiti per genere e sottogenere, ma questo romanzo è il mio preferito in assoluto! L'ho letto per la prima volta a sedici anni su consiglio della professoressa di italiano e storia e poi l'ho riletto di mia spontanea volontà altre sette volte! Lo stile, la trama, le descrizioni, la psicologia della protagonista, la bellezza dell'arte mi hanno rapita da subito e ogni volta è uno splendido, graditissimo viaggio nel vortice di siffatta perfezione. Ogni volta che lo rileggo ne scorgo e assaporo alcuni dettagli che non ricordavo o che non avevo colto prima. Per me questo libro può aiutare a crescere, a maturare, specialmente sul fronte della concezione dell'amore.
-
Greta Nogherotto 20 maggio 2018
Una storia coinvolgente ambientata nelle lande olandesi. E' impossibile non impersonarsi in Griet, nella sua timidezza e nei suoi sentimenti discordanti. Il suo arrivo nella casa del pittore Vermeer determina una vera e propria svolta che fa avvicinare Griet all'arte, all creazione dei colori e al fascino dei dipinti di Vermeer. La giovane dovrà tenere il tutto nascosto, cercando di affievolire la gelosia della moglie e arrivando a provare un sentimento molto forte nei confronti del pittore. Il quadro raffigurante il suo viso dolce e timido diventerà un vero e proprio capolavoro che determina anche la furia della moglie. Da leggere tutto d'un fiato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it