La ragazza con l'orecchino di perla - Tracy Chevalier - copertina
La ragazza con l'orecchino di perla - Tracy Chevalier - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 260 liste dei desideri
La ragazza con l'orecchino di perla
Disponibilità immediata
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Delft, XVII secolo, una casa nella zona protestante della città… Griet, la giovane figlia di uno dei decoratori di piastrelle più rinomati di Delfi - privato, per un incidente, "degli occhi e del lavoro" - è in cucina, intenta a sistemare, com'è solita fare, le verdure tritate (cavolo rosso, cipolle, carote, rape e porri ordinati splendidamente a cerchio e, in mezzo, una rondella di carota), quando ode voci decisamente insolite nella casa di un modesto decoratore… voci che suggeriscono "immagini di tappeti preziosi, libri, perle e pellicce". Sull'uscio, compaiono improvvisamente due figure: un uomo dagli occhi grigi come il mare e un'espressione ferma sul volto lungo e spigoloso, e una donna - piccoli ricci biondi, sguardo che guizza qua e là nervosamente - che sembra portata dal vento, benché la giornata sia calma. Sono Johannes Vermeer, il celebre pittore, e sua moglie Katharina, gente ricca e influente, proveniente da vicino, dal Quartiere dei Papisti, eppure lontanissima da Griet e dal suo mondo. Griet ha sedici anni e quel giorno apprende dalla voce della madre il suo destino: andrà a servizio dei Vermeer per otto stuiver al giorno, dovrà fare le pulizie nell'atelier del pittore, e dovrà agire delicatamente senza spostare né urtare nulla.

Dettagli

29 novembre 2018
237 p., Rilegato
Girl with a pearl earring
9788865595947

Valutazioni e recensioni

  • Renzo
    Dal quadro al romanzo

    Il dipinto è indubbiamente bello, ma del resto tutta la produzione di Johannes Vermeer è di eccellenza; tuttavia quel viso di fanciulla con i grandi e profondi occhi non è di quelli che lasciano insensibili, mescolando sapientemente ingenuità e malizia, una malizia di chi si affaccia alla vita e desidera coglierne i frutti. Forse è questo il motivo per cui è tanto celebre, e comunque Tracy Chevalier ha voluto scriverne con un romanzo in cui ha saputo far convivere il detto e il non detto, la timidezza e la passione, l’incanto e il disincanto. Griet, la protagonista, viene assunta come serva dalla famiglia del celebre pittore fiammingo, è giovane, ancora acerba, ma dacché suo padre per un incidente è diventato cieco e non può più lavorare e quindi mancano le entrate per vivere, si vede costretta all’ingrato lavoro, proprio per permettere ai suoi cari di vivere. La ragazza, sedicenne, matura nel nuovo ambiente, conosce l’invidia e la prepotenza, un mondo da cui sembra estraneo Vermeer, tutto preso dalla sua arte, e che finisce per creare un inevitabile ascendente su Griet, che ne è attratta. Non lo chiamerei amore, piuttosto mi sentirei di definirla la soggezione operosa dell’allievo nei confronti del maestro. Lui, anche per non scontentare il suo miglior cliente che desidera carnalmente la ragazza, riesce a convincerlo ad averla sempre con sé in un ritratto e quello accetta. Ecco da dove sarebbe nato il famoso quadro, grazie all’indubbia fantasia della narratrice. Griet, l’umile Griet, già in preda a una sconfinata ammirazione per l’arte della pittura e per il suo artefice, avrà nel contempo gioia e timore per l’essere il soggetto di un quadro, nemmeno immaginando che la sua figura, altrimenti del tutto anonima e nell’ombra, sarebbe diventata la famosa Ragazza con l’orecchino di perla.

  • Julie
    Mi aspettavo qualcosa in più….

    ….anche considerato il successo mondiale incontrato al tempo della pubblicazione. Non ho trovato personaggi per cui provare una forte empatia, neppure la povera protagonista alla quale è d’obbligo sentire una certa vicinanza. Direi un romanzo un po’ spento.

  • Barbiz
    Bellissimo!

    Letto alle superiori per compito, mi colpita molto. Lettura scorrevole, storia interessante. Super consigliato!

Conosci l'autore

Foto di Tracy Chevalier

Tracy Chevalier

1962, Washington

Nel 1984 si è trasferita in Inghilterra, dove ha lavorato come editor fino al 1993. Il suo primo romanzo è La Vergine azzurra (Neri Pozza, 2005). Con La ragazza con l'orecchino di perla (Neri Pozza, 2000) ha ottenuto, nei numerosi paesi in cui il libro è apparso, un grandissimo successo di pubblico e di critica. Sempre Neri Pozza pubblica i romanzi successivi: Quando cadono gli angeli (2002), La dama e l'unicorno (2003), L'innocenza (2007), Strane creature (2009), L'ultima fuggitiva (2013), I frutti del vento (2016), La ricamatrice di Winchester (2020), La maestra del vetro (2024).Pubblica anche un'antologia di scrittrici tradotte in tutto il mondo, curata in occasione del bicentenario di Charlotte Brontë: Lettore, lo sposai (Neri Pozza, 2016).Fonte immagine: sito...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore