Il profumo di Patrick Süskind è un romanzo davvero unico che cattura il lettore dalla prima all'ultima pagina. Ci troviamo nella Parigi del XVIII secolo e il protagonista è Jean-Baptiste Grenouille, un personaggio tanto affascinante quanto inquietante, che possiede una particolarità molto inusuale e cioè che non emana nessun odore. Altra particolarità di questo personaggio è che ha un olfatto unico al mondo, in grado di captare anche i profumi più remoti e lontani. Il suo scopo è quello di creare un profumo che sappia dominare il cuore degli uomini e di suscitare amore in chiunque lo fiuti, al fine di essere amato ed idolatrato da tutti. Nonostante sia difficile provare empatia per lui, a causa delle sue azioni spietate e riprovevoli, la sua mente e il suo dono incredibile lo rendono un personaggio affascinante. La sua ossessione per la creazione del profumo perfetto, lo porta a compiere atti terribili nei confronti di giovani fanciulle, eppure non si riesce a smettere di seguirlo, spinti dalla curiosità di scoprire dove lo porterà la sua ricerca. La narrazione è scorrevole, ricercata e l'autore riesce a mantenere alta la tensione fino a l'ultima pagina del libro. Se devo trovare un difetto direi che alcune descrizioni sono un po prolisse, ma alla fin fine resta comunque un'opera unica e impossibile da dimenticare.
Il profumo
Nel Diciottesimo secolo visse in Francia un uomo, tra le figure più geniali e scellerate di quell'epoca non povera di geniali e scellerate figure. Qui sarà raccontata la sua storia. Si chiamava Jean-Baptiste Grenouille... Jean-Baptiste Grenouille nasce nella Parigi del Settecento, nel luogo più mefitico della capitale: il Cimitero degli Innocenti. Orfano, brutto, apparentemente insensibile, ha una caratteristica inquietante: in una società non ancora asettica come quella contemporanea e impregnata di mille effluvi e miasmi, non emana alcun odore. È però dotato di un olfatto unico al mondo, e il suo sogno è quello di dominare il cuore degli uomini creando un profumo capace di ingenerare l'amore in chiunque lo fiuti. Per realizzarlo è pronto a tutto... Straordinario affresco di un'epoca movimentata, ricco di particolari e sfumature; storia avvincente di un personaggio indimenticabile, vittima di un destino di grandezza e orrore; riflessione profonda eppure leggera sull'amore e sulla diversità, Il profumo è un romanzo che conduce il lettore nella più coinvolgente delle esperienze narrative, un romanzo per il quale può essere adeguata la definizione di unico.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Michela 11 settembre 2025Un romanzo che lascia un segno indelebile
-
J.T. 04 agosto 2025tutto questo successo da dove viene?
All'inizio sembrava promettente, sembrava che prima o poi avrebbe preso una direzione, invece e rimasto fermo di una noia ripetitiva e ossessionata. È stato pesante leggere tutte le descrizioni di odori in ogni pagina, su ogni cosa, SU OGNI SINGOLA COSA!!. La scrittura dell'autore mi è sembrata ossessiva, e non parlo solo del personaggio principale, ma di tutti i personaggi, ho riconosciuto questa ossessione dell'autore per alcune cose che preferisco non scrivere qui, ma chi ha letto capisce cosa intendo. Dire che è ripugnante è poco... Un padre che desidera una figlia, o un profumo che può mandare in estasi un'intera città, sembra davvero il segno di una mente disturbata. Non riesco a capire come un libro così possa aver venduto così tante copie. Ogni pagine che andavo avanti odiavo ancora di più, l'ho finito solo per avere un parere completo della lettura.
-
Bianca 02 agosto 2025Travolgente e inquietante
Libro che cattura fin dalle prime pagine, scritto benissimo con descrizioni dettagliate e coinvolgenti. Ti proietta in un mondo oscuro e affascinante allo stesso tempo. Storia originale, folle ed inquietante. Sicuramente una lettura molto particolare unica nel suo genere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it