ho trovato questo libro per caso . è un libro travolgente, appassionante, emozionante fra i tanti libri che ho letto finora, e sono davvero tantissimi, è il migliore in assoluto non si può non leggerlo
La ragazza della neve
Una storia travolgente di amicizia, coraggio e cambiamento sullo sfondo dell'occupazione nazista.
«La prosa di Pam Jenoff è evocativa e coinvolgente...» – The Globe and Mail
Noa ha sedici anni ed è stata cacciata di casa quando i genitori hanno scoperto che è rimasta incinta dopo una notte passata con un soldato nazista. Rifugiatasi in una struttura per ragazze madri, viene però costretta a rinunciare al figlio appena nato. Sola e senza mezzi trova ospitalità in una piccola stazione ferroviaria, dove lavora come inserviente per guadagnarsi da vivere. Un giorno Noa scopre un carro merci dove sono stipate decine di bambini ebrei destinati a un campo di concentramento e non può fare a meno di ricordare suo figlio. È un attimo che cambierà il corso della sua vita: senza pensare alle conseguenze di quel gesto, prende uno dei neonati e fugge nella notte fredda. Dopo ore di cammino in mezzo ai boschi Noa e il piccolo, stremati, vengono accolti in un circo tedesco, ma potranno rimanere a una condizione: Noa dovrà imparare a volteggiare sul trapezio, sotto la guida della misteriosa Astrid. In alto, sopra la folla, Noa e Astrid dovranno imparare a fidarsi l'una dell'altra, a costo della loro stessa vita.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:32
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
roby65 28 giugno 2025stupefacente
-
laclaudietta80 22 giugno 2025Emozione
Nella Germania degli anni 40, nel pieno della seconda guarda mondiale, Noa, una bella ragazza olandese, viene cacciata di casa dai genitori dopo averne scoperto la gravidanza. L'ingenuità di Noa era stata strappata da un soldato tedesco e lei non poteva certo portare vergogna e disonore in famiglia. Viene mandata presso un istituto per ragazze madri e una volta partorito il bambino le viene sottratto per essere affidato, forse, ad una buona famiglia. Noa non può dimenticare il viso del suo dolce angelo e quando alla stazione dei treni, dove lavora come donna delle pulizie, trova un vagone pieno di neonati ebrei strappati alle famiglie, il suo cuore si fa piccolo piccolo. Pensando a suo figlio vorrebbe salvarli tutti, ma non può e allora ne prende uno, un maschietto che chiamerà Theo. Nella neve Noa scappa con Theo sperando in un futuro migliore, ma fa freddo, il vento è ghiacciato e stremata cade nella neve pensando che per loro sia arrivata la fine. Ingrid è ebrea, ma suo marito Erich è tedesco, ufficiale delle SS. I due si amano finché non è costretta a lasciarlo perché per ordini superiori lui deve divorziare non potendo continuare a vivere con una donna ebrea. Da sola, Ingrid torna nella sua città natale, ma i genitori e i suoi fratelli non ci sono più e non sa dove siano finiti. Ritrova però un vecchio conoscente, capo di un circo (anche Ingrid è una circense) che le da la possibilità di cambiare vita, cambiare nome. Astrid sarà la nuova stella del trapezio. Le due donne intrecceranno le loro vite fino alla fine in un susseguirsi di avvenimenti anche dolorosi. Un bellissimo romanzo che racconta la sofferenza, l'amore e la rinascita. Coinvolgente già dalle prime pagine. Lo consiglio assolutamente ❤️
-
cati67 09 gennaio 2025
libro molto bello toccante inteso una lettura che fa riflettere e lascia il segno consiglio la lettura
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it