L'autrice fa raccontare in prima persona alla protagonista Griet la sua esperienza al servizio del pittore olandese Vermeer. La ragazza rimane affascinata dalla sua personalità e dalle sue doti e comincia ad aiutarlo nei suoi lavori e diventa fonte di ispirazione fino ad arrivare alla stesura di quello che forse è il dipinto più famoso: "ragazza col turbante". Grazie ad una scrittura magistrale, fluida, coinvolgente ci si immerge completamente nella vita e nelle abitudini della cittadina olandese. Le descrizioni dei personaggi e delle situazioni richiamano alla memoria proprio i quadri del pittore, sembra di penetrarvi all'interno. Lettura piacevolissima da fare tutta d'un fiato.
La ragazza con l'orecchino di perla. Nuova ediz.
Delft, Fiandre, XVII secolo. Il destino di Griet, figlia di uno dei decoratori di piastrelle più rinomati in città, cambia il giorno in cui alla sua porta compaiono due sconosciuti: un uomo dal viso spigoloso, occhi grigi come il mare ed espressione ferma, e una donna, riccioli biondi e sguardo sfuggente, che sembra portata dal vento. Sono Johannes Vermeer, il celebre pittore, e sua moglie Katharina, gente ricca e influente del Quartiere dei Papisti, vicino eppure lontanissimo dal piccolo mondo di Griet. Lei ha sedici anni e quel giorno apprende dalla madre che sta per prendere servizio presso i Vermeer per otto stuiver al giorno: oltre a tutte le mansioni quotidiane, dovrà prestare particolare attenzione allo studio del pittore, in cui occorre muoversi con delicatezza, senza toccare né spostare nulla. Nella casa dei Vermeer, tuttavia, tra l’artista e la serva, l’uomo potente e la giovane donna che possiede solo la sua incantevole innocenza, nasce ben presto un’intesa fatta di sguardi, sospiri, frasi non dette. Griet vede la luce, il colore, come nessun altro, e questa sensibilità la rende preziosa a Johannes e invisa a Katharina, gelosa di quel legame che la esclude. Il sorprendente amore di Griet per l’arte la spingerà a varcare soglie proibite, oltre le quali, lei non può immaginarlo, si spalancano secoli di immortalità. La ragazza con l’orecchino di perla è una storia trascinante di coraggio e passione, il romanzo iconico di una scrittrice amatissima: un classico moderno che attraversa le generazioni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
stefania miscoli 22 novembre 2016
-
La ragazza con l’orecchino di perla è una storia delicatissima e commovente che mi ha letteralmente conquistato. Adoro leggere i libri da cui sono stati tratti i film e, per correttezza, ci tengo a dire, che il film non ha NULLA a che fare con il romanzo scritto. Ambientato nella seconda metà del Seicento a Delft, in Olanda, si apre direttamente sulla protagonista, Griet, una ragazza di sedici anni che i genitori mandano a lavorare presso il famoso pittore Vermeer: una realzione stranamente passionale, ma così lontana dalla realtà e dal desiderio. Scritto in modo magistrale, costruito e sviluppato in modo tale, che il lettore ne rimanga ammaliato, la narrazione in prima persona conferisce alla storia ancora più veridicità, regalando anche uno spaccato fedele ed interessante della vita quotidiana di questa piccola cittadina olandese del Seicento. Consiglio!
-
ALICE PIVETTI 29 ottobre 2013
Semplice, raffinato e coinvolgente..ecco come descrivere questo libro. Nel romanzo l'arte diviene il filo che unisce la giovane protagonista Griet, al suo padrone, l'artista Vermeer. Il lettore si ritrova così nell'atelier del pittore e diviene partecipe di una storia d'amore, se così possiamo definirla, fatti di sguardi, silenzi, attese.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it