L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'autrice fa raccontare in prima persona alla protagonista Griet la sua esperienza al servizio del pittore olandese Vermeer. La ragazza rimane affascinata dalla sua personalità e dalle sue doti e comincia ad aiutarlo nei suoi lavori e diventa fonte di ispirazione fino ad arrivare alla stesura di quello che forse è il dipinto più famoso: "ragazza col turbante". Grazie ad una scrittura magistrale, fluida, coinvolgente ci si immerge completamente nella vita e nelle abitudini della cittadina olandese. Le descrizioni dei personaggi e delle situazioni richiamano alla memoria proprio i quadri del pittore, sembra di penetrarvi all'interno. Lettura piacevolissima da fare tutta d'un fiato.
La ragazza con l’orecchino di perla è una storia delicatissima e commovente che mi ha letteralmente conquistato. Adoro leggere i libri da cui sono stati tratti i film e, per correttezza, ci tengo a dire, che il film non ha NULLA a che fare con il romanzo scritto. Ambientato nella seconda metà del Seicento a Delft, in Olanda, si apre direttamente sulla protagonista, Griet, una ragazza di sedici anni che i genitori mandano a lavorare presso il famoso pittore Vermeer: una realzione stranamente passionale, ma così lontana dalla realtà e dal desiderio. Scritto in modo magistrale, costruito e sviluppato in modo tale, che il lettore ne rimanga ammaliato, la narrazione in prima persona conferisce alla storia ancora più veridicità, regalando anche uno spaccato fedele ed interessante della vita quotidiana di questa piccola cittadina olandese del Seicento. Consiglio!
Semplice, raffinato e coinvolgente..ecco come descrivere questo libro. Nel romanzo l'arte diviene il filo che unisce la giovane protagonista Griet, al suo padrone, l'artista Vermeer. Il lettore si ritrova così nell'atelier del pittore e diviene partecipe di una storia d'amore, se così possiamo definirla, fatti di sguardi, silenzi, attese.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore